Il bando e il disciplinare di gara nel Codice dei Contratti Pubblici: Riferimenti normativi e articoli principali del D.Lgs. 36/2023
Il processo di affidamento dei contratti pubblici rappresenta una branca fondamentale del diritto amministrativo, non solo per le sue implicazioni legali, ma anche per l'impatto che può avere sull'economia e sulla società. Con l'adozione del nuovo...
Continua a leggereLa disciplina degli appalti pubblici nel Dlgs. 36/2023 e i tipi di procedura
La disciplina degli appalti pubblici in Italia ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, adeguandosi alle sempre crescenti esigenze di trasparenza, efficienza e legalità. Questo processo di riforma è fondamentale per un settore che...
Continua a leggereLa conferenza di servizi secondo l’articolo 14 della Legge 241/1990
La conferenza di servizi rappresenta un istituto di fondamentale importanza nel diritto amministrativo italiano, specialmente nel contesto della legge 7 agosto 199, n. 241, che disciplina il procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai...
Continua a leggereIgiene nel corso OSS
L’igiene rappresenta un pilastro fondamentale nelle professioni sanitarie, acquisendo una rilevanza ancora maggiore nel contesto del corso per Operatori Socio-Sanitari (OSS) in Italia. Questo percorso formativo si distingue per la sua attenzione...
Continua a leggereIl protagonista e l’oggetto misterioso: un incontro che cambia la vita durante una passeggiata nel parco
Era un pomeriggio di primavera e mi trovavo nel parco cittadino, immerso nella tranquillità e rilassato dalla dolce brezza che scompigliava delicatamente gli alberi. Le cicale cantavano il loro ritornello eterno, mentre i colori vividi dei fiori attorno...
Continua a leggereIl professore Antonio Annibali e la dimostrazione degli interessi anatocistici nel piano di ammortamento alla francese
Il tema della natura anatocistica degli interessi in un piano di ammortamento con mutuo alla francese ha generato un vivace dibattito, grazie all’analisi approfondita condotta dal professore Antonio Annibali. La sua ricerca rappresenta un importante...
Continua a leggereProcessi di negoziazione nei gruppi di lavoro: Modelli, fattori facilitanti e ostacolanti
Il tema della negoziazione nei gruppi di lavoro riveste un’importanza fondamentale nella psicologia delle organizzazioni, specialmente per figure professionali come quella del tecnico psicologo all’interno di contesti istituzionali di rilievo, quali...
Continua a leggereModelli di negoziazione nei gruppi di lavoro: Fattori individuali e sociali che facilitano o ostacolano una decisione efficace
La negoziazione nei gruppi di lavoro rappresenta un tema centrale nell’ambito delle organizzazioni moderne, specialmente in un contesto caratterizzato da crescente complessità e interconnessione tra diverse aree dell’azienda. Il successo di...
Continua a leggereGli ultimi dieci giorni di guerra tra Palestina e Israele, la questione della flottiglia e i trattati di pace
Negli ultimi decenni, il conflitto tra Israele e Palestina ha rappresentato uno degli scenari geopolitici più complessi e delicati, segnando profondamente la storia contemporanea e mobilitando l'opinione pubblica internazionale. Gli ultimi dieci giorni...
Continua a leggereCompetenze socio-emotive che gli studenti devono sviluppare come eredità dell’esperienza del Covid
L'impatto della pandemia di COVID-19 ha lasciato una traccia indelebile sulla società contemporanea, influenzando non solo la salute fisica delle persone, ma anche il loro benessere psicologico e sociale. Questo fenomeno ha avuto ripercussioni...
Continua a leggere