Nel mio paese nulla sarà come prima dopo il COVID: la speranza ci aiuterà
La pandemia di COVID-19, un evento straordinario nel corso della storia contemporanea, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo intero e, in particolare, nel nostro paese. L'Italia è stata uno dei primi epicentri europei del virus, vivendo giorni e...
Continua a leggere
Collegamento tra la tematica del tempo e della memoria in Pirandello e il tempo vissuto nelle maschere.
Luigi Pirandello, uno dei più illustri esponenti della letteratura italiana del XX secolo, ha esplorato in modo approfondito i temi del tempo e della memoria, mettendo in risalto l'importanza delle maschere sociali che l'individuo indossa nelle...
Continua a leggere
Collegamento tra la tematica del tempo e della memoria in Pascoli e '10 agosto'
Il tema del tempo e della memoria è centrale nell'opera di Giovanni Pascoli, che ha saputo rappresentare con profonda sensibilità e attenzione ai dettagli la complessità di questi concetti. In particolare, la poesia "X Agosto" esemplifica come Pascoli...
Continua a leggereUna farfalla può decidere su quale essere umano posarsi? Perché alcune farfalle si posano sulle mani? Esiste un rapporto tra umani e farfalle?
Le farfalle, appartenenti all'ordine dei Lepidotteri, sono creature affascinanti che hanno incantato l'umanità per secoli con la loro bellezza e grazia. La domanda se una farfalla possa decidere su quale essere umano posarsi porta con sé un...
Continua a leggere
Perché frequentare un corso di cucina piemontese? Peperoni alla bagna cauda e gnocchi. La cucina tradizionale del Cuneese apprezzata dai cinesi.
In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, la cucina si è rivelata uno dei mezzi più efficaci per comprendere e apprezzare culture diverse. La cucina piemontese, con le sue radici storiche e le sue tradizioni culinarie, offre un viaggio...
Continua a leggereCollegamento alla tematica della donna: descrizione breve dell'opera 'Donna con cappello'
Henri Matisse, uno dei più celebri esponenti del Fauvismo, ha dipinto "Donna con cappello" nel 1905, un'opera che è diventata emblematica nella storia dell'arte non solo per il suo stile audace e rivoluzionario, ma anche per la rappresentazione della...
Continua a leggereI regni romano-barbarici
I regni romano-barbarici rappresentano uno dei periodi più significativi e trasformativi della storia europea, coprendo il lasso di tempo approssimativamente compreso tra il V e l'VIII secolo d.C. Questo periodo è segnato dalla caduta dell'Impero...
Continua a leggere
Traccia per un tema
Il processo di scrittura di un tema scolastico non è solo un compito accademico, ma anche un'opportunità per sviluppare competenze critiche e migliorare la propria capacità di espressione. Quando si affronta la traccia di un tema, è essenziale...
Continua a leggereAnalisi di '1984' di Orwell: Donne, Progresso, Tempo e Memoria, Uomo e Natura, Bellezza
Il romanzo "1984" di George Orwell, pubblicato nel 1949, è un'opera di straordinaria rilevanza, spesso considerata quasi profetica nell'analisi delle tendenze sociali e politiche future. Esso tocca diversi temi universali, tra cui il potere, la...
Continua a leggere
Microbiologia e tracciabilità degli alimenti: Focus sulla Salmonella
La microbiologia degli alimenti è una disciplina fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire le malattie trasmesse dagli alimenti. Tra i microrganismi patogeni che possono contaminare il cibo, la Salmonella rappresenta una delle...
Continua a leggere