
Cucina: L'applicazione delle norme igieniche nella preparazione
La preparazione alimentare rappresenta una delle attività umane più antiche e fondamentali, e le norme igieniche ad essa relative rivestono un'importanza cruciale, sia per la salute pubblica sia per la qualità dei cibi consumati. L'igiene in cucina è...
Continua a leggereStoria: Dalla rivoluzione industriale alla sicurezza alimentare globale
La Rivoluzione Industriale, iniziata nella seconda metà del XVIII secolo in Gran Bretagna, rappresenta una delle trasformazioni più profonde nella storia dell'umanità. Essa segnò il passaggio da un'economia agraria e artigianale a una dominata da...
Continua a leggere
L'individuazione e il motore del mondo sociale: A cosa serve? (Anna Meldolesi e Chiara Lalli)
Titolo del tema: "L'individuazione e i social media: motore del mondo moderno, ma a quale costo?"
L'epoca contemporanea è contraddistinta da un rapido e incessante cambiamento nei campi della tecnologia, della cultura e della società. Tra i vari...
Continua a leggere
Il rapporto del popolo cinese con il vino italiano: quali vini amano di più, come devono rapportarsi le aziende vinicole italiane con gli importatori cinesi e come si può abbinare il vino italiano alla cucina cinese? La storia del vino in Cina
Il rapporto tra il popolo cinese e il vino italiano ha conosciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi decenni. La Cina rappresenta oggi uno dei mercati emergenti più promettenti per il vino italiano, determinando una crescente interazione...
Continua a leggereSi può definire Netanyahu, il primo ministro israeliano, come il nuovo Hitler moderno? Quello che sta compiendo a Gaza è un genocidio? Perché Israele continua a compiere atrocità e guerre? Israele ha l'approvazione internazionale per la costruzione e...
Fin dalle sue origini, lo Stato di Israele è stato al centro di complessi conflitti geopolitici e tensioni internazionali, soprattutto per il suo contesto regionale mediorientale. Benjamin Netanyahu, uno dei politici più emblematici della recente...
Continua a leggere
Il Romanticismo e il tema dell'uomo e della natura: Il viandante sul mare di nebbia di Friedrich
Il Romanticismo è stato un movimento culturale e artistico che si sviluppò alla fine del XVIII secolo e si protrasse per buona parte del XIX secolo, modificando profondamente il panorama artistico e intellettuale dell'epoca. Questo movimento...
Continua a leggereCollegamento tra la tematica della donna e l'energia elettrica: forza invisibile ma essenziale, come spesso è stata la figura femminile nella scienza. Effetto Joule: trasformazione attraverso la resistenza → metafora del percorso femminile tra...
Nel corso della storia, la figura femminile nella scienza è stata frequentemente comparata a una forza invisibile, essenziale per il progresso, ma spesso non riconosciuta né visibilmente apprezzata. Questo aspetto ricorda l'energia elettrica, una forza...
Continua a leggere
Collegamento alla tematica della donna in Svevo: Le donne nelle sue opere, Lucia e Annetta
Italo Svevo, pseudonimo di Aron Ettore Schmitz, è uno dei più importanti autori della letteratura italiana del Novecento. Le sue opere si sono distinte per la profondità psicologica e la modernità dello stile narrativo. Uno degli aspetti ricorrenti...
Continua a leggereCosa spinge l'essere umano a viaggiare? Scoperta esteriore o interiore. La differenza dello stile di viaggio nei decenni dagli anni '70 a oggi e il viaggio nel futuro inteso anche come filosofia.
Il desiderio di viaggiare è una delle caratteristiche fondamentali dell'essere umano, una motivazione che ha spinto l'umanità a esplorare il mondo sin dai tempi antichi. Questo desiderio può essere attribuito a varie ragioni, che si possono...
Continua a leggere
Collegamento tra il tema del progresso in Victor Hugo e Les Misérables: spiegazione con parole semplici
Victor Hugo, uno degli scrittori più importanti del XIX secolo, ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale grazie ai suoi romanzi e alle sue poesie. Tra le sue opere più celebri, "Les Misérables" occupa un posto speciale. Questo...
Continua a leggere