Principi di intervento per la disabilità visiva
La disabilità visiva rappresenta una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita di una persona, implicando implicazioni significative per le loro capacità di partecipazione sociale, autonomia e inclusione. Attualmente,...
Continua a leggereVariabili da Valutare per la Pianificazione dell’Intervento con uno Studente Asperger
La condizione dell'Asperger all'interno del quadro dei disturbi dello spettro autistico richiede interventi educativi caratterizzati da pianificazione accurata e pertinenza. Gli studenti Asperger presentano profili unici di forza e difficoltà,...
Continua a leggereLa tecnologia che avanza e cambia costantemente la vita delle persone a un ritmo accelerato: Settori coinvolti e impatti sociali
Nel mondo contemporaneo, la tecnologia avanza a un ritmo senza precedenti, trasformando radicalmente ogni aspetto della vita quotidiana e lavorativa delle persone. Dai prodotti elettronici alla medicina, fino all'edilizia e oltre, i progressi tecnologici...
Continua a leggere
Il concetto di confine: separare e unire. Una breve storia dei confini in relazione all'unità d'Italia e alla Prima Guerra Mondiale, 'igiene del mondo' secondo i futuristi.
Il concetto di confine è profondamente radicato nella storia dell'umanità, fungendo da barriera e ponte tra culture, popoli e nazioni. In origine, i confini erano per lo più naturali, come montagne e fiumi, servendo da separatori fisici tra comunità...
Continua a leggereIl candidato/la candidata illustri il processo metodologico di aiuto, declinando le singole fasi e mostrano l’applicazione a una situazione concreta.
Il processo metodologico di aiuto è un percorso strutturato e sistematico volto a facilitare il cambiamento positivo e il miglioramento del benessere di un individuo o di un gruppo. Questo processo è ampiamente studiato e applicato in vari campi,...
Continua a leggereTema di almeno una pagina: Descrizione e motivazioni sui miei argomenti preferiti in storia e geografia (Storia: la guerra civile inglese; Geografia: il Principato di Monaco)
Durante quest'anno scolastico, ho avuto l'occasione di approfondire molte materie, ma quelle che mi hanno maggiormente appassionato sono state la storia e la geografia. Nella storia, mi ha particolarmente interessato la Guerra Civile Inglese, mentre in...
Continua a leggere
Analisi della terra arata di Miro in relazione al tema del tempo e della memoria
Joan Miró, artista catalano del XX secolo, è noto per la sua capacità di fondere simbolismo e astrazione in opere che evocano un potente senso di immaginazione e memoria culturale. Una delle sue opere più emblematiche in questo senso è "La terra...
Continua a leggereLa figura dell'inetto in Svevo
La figura dell'inetto, così come viene delineata da Italo Svevo, rappresenta una delle caratterizzazioni più profonde e complesse della letteratura italiana del XX secolo. Svevo, pseudonimo di Aron Hector Schmitz, fu un autore centrale nella...
Continua a leggere
Possibili temi di tesi magistrale in inglese con focus sulla moda
La moda rappresenta un tema multidisciplinare di notevole interesse accademico. Essa non si limita a essere una semplice espressione estetica, ma incorpora e riflette cambiamenti sociali, economici, culturali e persino politici. Nell’ambito degli studi...
Continua a leggereL'8 dicembre 2024, presso il sacrario militare di Mignano Monte Lungo, è stato celebrato l'ottantunesimo anniversario della battaglia, la prima combattuta dopo la dichiarazione di guerra da parte dell'Italia alla Germania.
L'8 dicembre 2024 è stata una giornata di grande significato storico presso il sacrario militare di Mignano Monte Lungo, dove si è tenuta una solenne cerimonia in commemorazione dell'ottantunesimo anniversario della battaglia che portò per la prima...
Continua a leggere