Tesina sulla criminalità
La criminalità è un argomento importante da conoscere, anche per gli alunni delle scuole elementari, perché ci aiuta a capire come funziona la nostra società e ci insegna a stare al sicuro. In questa tesina, vedremo alcuni fatti sulla criminalità,...
Continua a leggereInventare un eroe: Creazione e sviluppo di un personaggio ideale
L’eroismo è un concetto che attraversa i secoli, legando il passato al presente attraverso racconti di gesta straordinarie. Un eroe, secondo la definizione tradizionale, è qualcuno che compie atti di straordinario coraggio e abilità, spesso...
Continua a leggereBreve risposta: Come si forma e in quale contesto l'assemblea costituente?
L'Assemblea Costituente italiana è stata un organo cruciale nella definizione della struttura politica e dei principi fondamentali della Repubblica Italiana. Il suo ruolo principale fu quello di redigere la nuova Costituzione dopo la fine del regime...
Continua a leggereAlla luce di fatti di cronaca riguardanti i femminicidi: esempi recenti e un excursus normativo dalla convenzione di Istanbul del 2009 alla legge 38/2009
Negli ultimi anni, il fenomeno del femminicidio in Italia e nel mondo ha raggiunto proporzioni allarmanti, richiedendo un'azione concertata tra istituzioni, leggi e società civile. Come riportano i dati ISTAT, in Italia ogni anno decine di donne perdono...
Continua a leggere
Teatri di violenza nelle scuole: analisi di episodi recenti e opinioni a riguardo
Negli ultimi anni, la violenza nelle scuole è diventata un tema di crescente preoccupazione in Italia, suscitando dibattiti accesi sia tra esperti del settore educativo che tra l'opinione pubblica. Questo fenomeno non si limita agli episodi di bullismo...
Continua a leggereL'impresa di fiume e il governo D'Annunzio: i principi più innovativi della carta del Canaro
Nel settembre del 1919, un evento significativo scosse l'Italia e l'Europa intera: l'Impresa di Fiume. Questo avvenimento vide il poeta e nazionalista Gabriele D'Annunzio prendere il controllo della città di Fiume, un porto conteso tra Italia e...
Continua a leggereAssistenza ai giovani nella crisi dei valori morali nella società moderna
Negli ultimi anni, si è manifestata una crisi profonda nel mondo giovanile, caratterizzata da un senso di disorientamento in merito ai valori morali e sociali. Questo fenomeno si manifesta in diversi aspetti della società, tra cui la crescente...
Continua a leggereL’Arma nelle operazioni di sostegno della pace (Peacekeeping): Un'analisi sulle missioni internazionali attuali e l'importanza del ruolo dell'Arma in questo settore
### L’Arma nelle Operazioni di Sostegno della Pace (Peace Keeping): Missioni all’Estero e Importanza delle Stesse
Le operazioni di sostegno della pace, conosciute come "peacekeeping", rappresentano un pilastro fondamentale della stabilità...
Continua a leggereLa funzione della Polizia Giudiziaria nelle indagini preliminari (art. 55 cpp e seguenti) e il ruolo dei carabinieri come ufficiali di pg e pubblici ufficiali. Il candidato esprima il proprio giudizio in merito.
La Polizia Giudiziaria (PG) svolge un ruolo essenziale nel sistema giudiziario italiano, in particolare per quanto riguarda le indagini preliminari, regolate dagli articoli 55 e seguenti del Codice di Procedura Penale (cpp). Essa è investita della...
Continua a leggere
L'Arma dei Carabinieri nel primo e nel secondo conflitto mondiale: il ruolo e le principali battaglie
Nel corso della storia, l'Arma dei Carabinieri ha svolto un ruolo cruciale non solo come forza di polizia e ordine pubblico, ma anche come componente militare coinvolta nei conflitti bellici italiani, giocando un ruolo significativo sia durante il...
Continua a leggere