
Discorso conclusivo sullo studio dei terremoti e sulla rigenerazione dei borghi: il caso studio di Apice Vecchia
### Discorso Conclusivo sullo Studio dei Terremoti e sulla Rigenerazione dei Borghi: Il Caso Studio di Apice Vecchia
Lo studio dei terremoti e la rigenerazione dei borghi danneggiati da tali eventi sismici rappresentano un ambito cruciale della ricerca...
Continua a leggereErrori nella vita: Racconta, commenta e descrivi la tua esperienza sotto forma di lettera informale indirizzata a tua madre
Cara mamma,
Spero che questa lettera ti trovi in buona salute e di buon umore. Ho deciso di scriverti per condividere un’esperienza che mi sta particolarmente a cuore e che riguarda gli errori che tutti noi possiamo fare nel corso della vita. Non è...
Continua a leggereScrivi a un amico e racconta come hai trascorso il 2024, anno in cui hai finito le elementari e iniziato le medie.
Caro amico,
spero che questa lettera ti trovi bene e pieno di entusiasmo per l'anno scolastico che sta per iniziare. Voglio raccontarti del mio 2024, un anno davvero speciale perché ho finito le elementari e ho iniziato le medie. È stato un anno pieno...
Continua a leggere
Motivi dietro la decisione di Andrea Orlando, Pd, di dimettersi dalla carica di Parlamentare per ricoprire il ruolo di Consigliere Regionale in Liguria
Andrea Orlando è una figura di rilievo all'interno della politica italiana, noto principalmente per il suo storico impegno nel Partito Democratico (PD) e per aver ricoperto ruoli significativi a livello nazionale. La sua decisione di dimettersi dal...
Continua a leggere
Spiega in breve cosa è il sè nucleare
Il concetto di "sè nucleare" è un tema centrale nella psicologia e nelle neuroscienze moderne, particolarmente nel contesto della teoria della coscienza. Il termine è stato principalmente sviluppato dallo psicologo e neuroscienziato portoghese Antonio...
Continua a leggere
Orazione sul cambiamento climatico della durata di circa 5 minuti
Cari compagni e insegnanti,
oggi siamo qui riuniti per riflettere su uno dei temi più urgenti e pervasivi del nostro tempo: il cambiamento climatico. Ciò che intendo proporre non è un semplice elenco di fatti, ma una riflessione collettiva...
Continua a leggereEssere cittadini responsabili: La Costituzione italiana (1948) e il riconoscimento della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio
La Costituzione italiana del 1948 rappresenta un fondamentale punto di svolta nella definizione dei diritti e doveri dei cittadini, includendo il riconoscimento della famiglia come una "società naturale fondata sul matrimonio" e stabilendo l'uguaglianza...
Continua a leggere
Gli 8 stadi di Erikson
Erik Erikson, uno psicologo e psicoanalista di origine tedesca, è famoso per aver sviluppato la teoria dello sviluppo psicosociale, che articola otto stadi distinti che si verificano nell'arco della vita di un individuo. Questa teoria espande il modello...
Continua a leggerePericoli dei rifiuti in un poliambulatorio
I rifiuti prodotti in un poliambulatorio medico rappresentano un aspetto critico della gestione sanitaria che richiede particolare attenzione per evitare rischi potenziali per la salute pubblica e l'ambiente. I rifiuti sanitari possono essere suddivisi...
Continua a leggere
Pericolo di incendio in un poliambulatorio
La questione della sicurezza antincendio nei poliambulatori è di fondamentale importanza, considerata la particolare vulnerabilità di tali strutture. Questi ambienti non solo contengono apparecchiature mediche costose e talvolta infiammabili, ma...
Continua a leggere