
Racconto horror: un viaggio nell'ignoto
Era una fredda sera d'autunno e il vento gelido soffiava tra gli alberi spogli, producendo un suono inquietante simile a un lamento. La piccola città di Aokigahara, alle pendici del Monte Fuji, era immersa in una silenziosa oscurità, interrotta solo...
Continua a leggereÈ più importante narrare la propria vita agli altri o viverla realmente? È più emozionante fermarsi a guardare qualcosa che appassiona o fotografarlo e postarlo immediatamente?
La questione se sia più importante narrare la propria vita o viverla realmente è un argomento che ha suscitato numerosi dibattiti nel corso del tempo, specialmente con l'avvento delle moderne tecnologie e dei social media. Da un lato, raccontare la...
Continua a leggere
Curami: Riflessioni sulla cura in relazione a Beatrice, Dante, Virgilio e nel contesto delle relazioni umane
Nel contesto del "Canto V dell'Inferno", indubbiamente la figura di Beatrice assume un ruolo cruciale nella vita e nelle opere di Dante Alighieri, simbolizzando una cura che trasforma e guida l'autore lungo un percorso che è tanto spirituale quanto...
Continua a leggere
Il principio d’autorità nel contesto storico di Galileo Galilei: Riferimenti a opere e testi analizzati in classe
Il principio d'autorità, che ha dominato la conoscenza per molti secoli, si basa sull’idea che l’affermazione di una figura riconosciuta o di un testo largamente accettato sia di per sé una valida giustificazione di verità. Durante il Medioevo e...
Continua a leggereChe cosa accadrà dopo? Tornerai a casa, resterai lì e racconterai il viaggio. Sarà almeno presente un tuo compagno di classe.
Il tema proposto presenta un elemento di narrazione che deve ancorarsi a eventi reali. Considerando ciò, utilizziamo un contesto storico per accompagnare il protagonista e il suo compagno di classe in un viaggio significativo, mantenendo intatta...
Continua a leggereUn pomeriggio, rovistando tra le vecchie cose in soffitta, una lampada impolverata attira la mia attenzione; la prendi, la strofini per togliere la polvere e... esce il genio che, per ringraziarti, ti offre la possibilità di esprimere tre desideri. Cosa...
Un pomeriggio di pioggia, mentre il vento ululava fuori dalle finestre, mi trovavo nella soffitta di casa, un luogo che, per lungo tempo, era stato dimenticato e riempito di oggetti del passato. Ero curioso di scoprire quali tesori nascosti potessi...
Continua a leggereLa scoperta che il mio migliore amico è un androide: un racconto in forma di diario su come, dove e quando è avvenuta la scoperta, le mie reazioni e le mie intenzioni.
Caro diario,
oggi è stata una giornata incredibile e inaspettata, una di quelle giornate che sai già rimarranno impresse nella memoria per sempre. Tutto è iniziato con una banale passeggiata al parco, uno di quei tranquilli pomeriggi che passo spesso...
Continua a leggere
Adolescenza: Introduzione, Svolgimento e Conclusione
L'adolescenza è un periodo cruciale della vita umana, segnato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. È una fase di transizione dall'infanzia all'età adulta, caratterizzata dalla ricerca di identità e dall'esplorazione di nuovi modi di...
Continua a leggere
La verità nel caffè: un barista muore improvvisamente e la polizia indaga su un misterioso avvelenamento
In una tranquilla cittadina italiana, dove il tempo sembrava scorrere alla velocità di una moka sul fornello, il caffè di Franco Rossi era il cuore pulsante della comunità. Tutti adoravano il suo espresso, intenso e aromatico. Quel bar non era...
Continua a leggereSei favorevole all'uso dei social media prima dei 14 anni?
L'uso dei social media è diventato un argomento di grande dibattito negli ultimi anni, in particolare quando si tratta dell'età appropriata per iniziare a utilizzarli. È un fenomeno che ha trasformato il modo in cui le persone comunicano, condividono...
Continua a leggere