Artefatti delle mietitrebbie: Funzionalità
Le mietitrebbie sono strumenti molto importanti nel mondo dell'agricoltura. La loro storia è affascinante e racconta di come gli esseri umani abbiano costantemente cercato di migliorare le tecniche agricole per rendere il lavoro nei campi più...
Continua a leggere
Viaggi di istruzione: sì o no? La recente morte di uno studente svizzero a Roma, accoltellato da un compagno di classe durante una gita scolastica, ha riacceso il dibattito sull'opportunità di effettuare tali viaggi.
I viaggi di istruzione hanno da sempre rappresentato un'opportunità fondamentale per l'arricchimento culturale e personale degli studenti. Attraverso queste esperienze, i giovani possono approfondire le loro conoscenze in un contesto completamente...
Continua a leggere
L'uso dei social media è giusto?
L'avvento dei social media ha rivoluzionato il modo in cui le persone comunicano, interagiscono e accedono alle informazioni. Piattaforme come Facebook, Twitter, Instagram e TikTok hanno modificato profondamente la società, rendendo possibile...
Continua a leggereRecensione del film Pride
"Pride" è un film britannico del 2014, diretto da Matthew Warchus e scritto da Stephen Beresford. Basato su eventi realmente accaduti, il film racconta la storia del movimento "Lesbians and Gays Support the Miners" (LGSM), una storia toccante che...
Continua a leggere
Dress code a scuola: Sei d'accordo o no? Un'analisi argomentativa a favore dell'abolizione del dress code
**"Dress Code" a Scuola: Un'Occasione più che una Restrizione?**
L'idea di implementare un "dress code" nelle scuole è un argomento che continua a sollevare numerosi dibattiti. In quanto studentessa di scuola media superiore, mi sono spesso...
Continua a leggere
Testo argomentativo sulla droga: analisi e riflessioni
La questione della droga è un tema di profonda rilevanza nelle società moderne e rappresenta un argomento complesso che coinvolge molti aspetti, tra cui quelli sociali, economici, sanitari e legali. Per affrontare in modo comprensivo l'argomento della...
Continua a leggereL'idea di schizzi e fotografie per il volume di novelle siciliane: contadini, preti e paesaggi della campagna di Mineo
Nel panorama letterario del tardo Ottocento italiano, Giovanni Verga emerge come una delle figure più rappresentative del Verismo, movimento letterario incentrato sulla rappresentazione fedele e cruda della realtà sociale. Le sue novelle siciliane, tra...
Continua a leggereL'Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico e l'adozione delle misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze, con esempi attuali.
L’Obiettivo 13 dell’Agenda 203 delle Nazioni Unite, noto come "Lotta contro il cambiamento climatico", rappresenta un punto centrale nella sfida globale di proteggere il nostro pianeta dalle conseguenze del riscaldamento globale. Questo obiettivo si...
Continua a leggere
Poetica barocca: descrizione e analisi
La poetica barocca emerse in Europa durante il XVII secolo, un periodo caratterizzato da profondi cambiamenti culturali, politici e religiosi. Questo movimento artistico e letterario rispondeva a un contesto storico complesso, segnato da guerre...
Continua a leggere
Dress code a scuola: Sei d'accordo o no? Una discussione argomentativa
Il dibattito sul "dress code" nelle scuole è un tema che da tempo accende discussioni tra studenti, genitori e insegnanti. In sostanza, un dress code rappresenta un insieme di norme che stabiliscono quali tipi di abbigliamento sono considerati...
Continua a leggere