
Ritieni che la natura possa essere considerata a disposizione degli esseri umani? Se sì, in che misura? Se no, perchè?
La relazione tra esseri umani e natura è stata oggetto di dibattito filosofico e scientifico per secoli. La questione se la natura possa essere considerata a disposizione degli esseri umani è complessa e il nostro atteggiamento nei confronti di...
Continua a leggere
Tema il italiano della storia del barone rampante lungo
Il romanzo "Il barone rampante", scritto da Italo Calvino e pubblicato nel 1957, è il secondo libro della trilogia "I nostri antenati", che include anche "Il visconte dimezzato" e "Il cavaliere inesistente". Questo romanzo è un esempio paradigmatico...
Continua a leggere
Vertebra di passaggio.Spondiloartrosi diffusa. Disidratazione di multiple dischi inter-vertebrali esaminati. Presenza di nuclei cartilagineiintraspongioso di Schmorl.Non si apprezzano aree di alterata intensità di segnale nel contesto del cono...
Il tema assegnato riguarda una serie di condizioni patologiche della colonna vertebrale che possono avere implicazioni significative per la qualità della vita e la funzionalità motoria delle persone affette. Analizziamo nel dettaglio ciascuna delle...
Continua a leggere
Descrivi la stalla e i lavori che sono presenti in una stalla tradizionale e conforntali con una stalla tecnologicamente avanzata
La stalla rappresenta un ambiente di lavoro essenziale nell'agricoltura e nell'allevamento, caratterizzato da una gestione complessa che varia significativamente a seconda del livello di tecnologia impiegata. Le differenze tra una stalla tradizionale e...
Continua a leggere
Le vacanze estive sono finite e un nuovo anno e iniziato.Quali sono i ricordi che porto con me e l'esperanze per l'anno che ti aspetta
Le vacanze estive sono finite e un nuovo anno è iniziato. Quali sono i ricordi che porto con me e le speranze per l'anno che mi aspetta.
Le vacanze estive sono ormai un ricordo lontano, ma sono state davvero speciali per me e la mia famiglia. Siamo...
Continua a leggere
Bisogna sempre dire ciò che si pensa? Argomenta esponendo il tuo pensiero e fai riferimento anche ad esperienze personali.
### Bisogna sempre dire ciò che si pensa?
Nella storia dell’umanità, l’idea di esprimere liberamente il proprio pensiero ha sempre suscitato discussioni e dibattiti. Per rispondere alla domanda "Bisogna sempre dire ciò che si pensa?", è cruciale...
Continua a leggere
Palazzo dei dottula bari
Situato nel cuore del centro storico di Bari, il Palazzo dei Dottula rappresenta uno degli edifici più emblematici della città pugliese. Questo palazzo signorile, le cui origini risalgono al XIII secolo, si trova in Strada dei Dottula e la sua storia...
Continua a leggere
Scrivi un breve racconto horror ambientato in una buia sera d'inverno
**Una Fredda Sera d'Inverno a Torino**
Era una fredda serata di dicembre, e la città di Torino era avvolta da un manto di nebbia che rendeva l'atmosfera ancora più inquietante. Le strade del centro storico erano quasi deserte, risuonando solo del...
Continua a leggereTrattamento previdenziale per lavoratori professionisti e dilettanti ai sensi del decreto 36/2021.
Il Decreto legislativo n. 36 del 2021 ha rappresentato una svolta significativa per il trattamento previdenziale dei lavoratori sportivi professionisti e dilettanti in Italia. Questo provvedimento, facente parte di una più ampia riforma delle politiche...
Continua a leggereLe immagini quotidiane trasmesse dai giornali, dalla televisione e dai social sembrano incitare i giovani all'idolatria della bellezza fisica: cosa ne pensi? Condividi questa sollecitazione o la ritieni un atteggiamento problematico?
**L'influenza delle immagini di bellezza fisica trasmesse dai media sulla percezione dei giovani**
In una società sempre più dominata dai mezzi di comunicazione, le immagini di bellezza fisica e perfezione estetica sono diventate ubiquitarie. Dai...
Continua a leggere