Insegnare i media: strategie e approcci didattici
L'insegnamento dei media è un ambito educativo che ha guadagnato crescente attenzione e importanza negli ultimi decenni, in parallelo con l'evoluzione rapida e continua delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. L'educazione ai media si...
Continua a leggere
Il ruolo fondamentale dell'Eneide nel progetto politico augusteo: l'impero romano come realtà fatale e imprescindibile per l'umanità
L’Eneide, poema epico scritto da Publio Virgilio Marone tra il 29 e il 19 a.C., si colloca in un contesto storico e culturale di estrema rilevanza per l’Impero Romano. Dopo la tumultuosa fase delle guerre civili, Ottaviano Augusto era riuscito a...
Continua a leggere
Il poema epico di Virgilio: il tema della menzogna e del destino nel racconto. Laocoonte e Sinone rappresentano tesi opposte: conoscenza e sfiducia contro inganno e menzogne.
Nel poema epico di Virgilio, "L'Eneide", il tema della menzogna e del destino si manifesta potentemente attraverso le figure di Laocoonte e Sinone, due personaggi che incarnano tesi opposte nel contesto della caduta di Troia. Laocoonte, sacerdote...
Continua a leggere
I fagioli azuki rossi: un alimento nutriente nella cucina macrobiotica
I fagioli azuki rossi sono piccoli legumi che provengono principalmente dall'Asia Orientale, in particolare dalla Cina e dal Giappone. Questi fagioli sono conosciuti da secoli per le loro proprietà nutritive e il loro uso tradizionale nella cucina...
Continua a leggere
La pubblicità: un'imposizione nella vita quotidiana e i miti che promuove
La pubblicità, una delle presenze più pervasive e influenti del nostro tempo, ha assunto un ruolo determinante nella definizione di modelli di comportamento, aspirazioni e valori nella società moderna. Nonostante chi sostenga che la pubblicità svolga...
Continua a leggereL'importanza di prevenire la violenza di genere e combattere le discriminazioni verso ragazze e donne
La violenza di genere è un fenomeno complesso e radicato che continua a rappresentare una delle più gravi violazioni dei diritti umani nel mondo contemporaneo. Essa comprende una vasta gamma di abusi, che vanno dalla violenza domestica, alla tratta di...
Continua a leggereLa media education in Italia: come si sviluppa
La media education in Italia ha subito una notevole evoluzione negli ultimi decenni, riflettendo i cambiamenti tecnologici, sociali e culturali che hanno trasformato il panorama della comunicazione e dell'informazione. La crescente ubiquità dei media...
Continua a leggereÈ meglio avere periodi di vacanza lunghi come quelli natalizi o tanti periodi di distacco dalla scuola?
Nel sistema educativo, la distribuzione delle vacanze scolastiche ha sempre suscitato un dibattito interessante su quale sia la formula più efficace per garantire il benessere degli studenti e, al contempo, preservare la continuità dell'apprendimento....
Continua a leggereÈ meglio avere periodi di vacanza lunghi come quelli natalizi o tanti brevi periodi di distacco dalla scuola?
Nel sistema educativo italiano e in molti altri sistemi scolastici del mondo, il dibattito su quale sia la migliore modalità di distribuzione delle vacanze annuali ha suscitato discussioni tra esperti, insegnanti, studenti e genitori. La questione...
Continua a leggereScrivere una tesi per il TFA sostegno in neuropsichiatria infantile riguardante il DOP di circa 35 pagine divisa in 2 capitoli con bibliografia
**Titolo del Compito: Sviluppo di una Tesi per il TFA in Neuropsichiatria Infantile: Gestione del Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)**
Scrivere una tesi per il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) nell'ambito del sostegno scolastico richiede...
Continua a leggere