Riciclo dei materiali: seconda vita, progettazione consapevole, costo del prodotto e costo sociale
Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza dei limiti delle risorse naturali e l'impatto ambientale delle attività umane hanno dato impulso a pratiche come il riciclo dei materiali, la progettazione consapevole e la valutazione dei costi prodotti...
Continua a leggereTema descrittivo di un'immagine: donna seduta a un tavolino con un bicchiere di tè nero
In una caffetteria elegante, una donna è seduta con grazia, circondata da un'atmosfera di quieta contemplazione. Davanti a lei, sopra un tavolino dalle linee raffinate, riposa un bicchiere contenente un liquido ambrato, che suggerisce l'aroma intenso di...
Continua a leggereProgrammazione e gestione della rete dei servizi sociali e socio-sanitari
La programmazione e la gestione della rete dei servizi di welfare, sociali e socio-sanitari rappresentano un aspetto cruciale nella costruzione di un sistema volto a garantire il benessere della popolazione e a supportare le fasce più vulnerabili della...
Continua a leggereGestione condivisa degli interessi patrimoniali dei genitori: Lettera di una sorella ai fratelli
Cari fratelli,
mi trovo a scrivervi questa lettera con la speranza di aprire un dialogo costruttivo tra noi riguardo alla gestione degli interessi e del patrimonio dei nostri amati genitori. Non è una questione che possiamo ignorare, e sono convinta...
Continua a leggereUna favola con protagonisti un cane fedele e un gatto opportunista
C'era una volta un cane fedele di nome Fido, che viveva in un piccolo villaggio di campagna con la sua amata padrona, Maria. Fido era ben noto tra gli abitanti per la sua lealtà e il suo cuore d'oro. Ogni giorno accompagnava Maria al lavoro nei campi e...
Continua a leggereLa storia di un bugiardo incallito: racconto di un fatto straordinario e assurdo che coinvolge gli abitanti di Sompazzo
Non lontano da qui, esiste un piccolo paese di nome Sompazzo, conosciuto principalmente per la sua strana caratteristica: i suoi abitanti sono noti per essere dei bugiardi incalliti. In quel villaggio, la menzogna non è vista come un difetto o un...
Continua a leggereLa storia dei Batisto Coco: gruppo musicale di salsa in dialetto veneziano dal 1985 al 2025
I Batisto Coco sono un gruppo musicale unico nel loro genere, che fin dalla loro nascita nel 1985 hanno rappresentato una fusione originale fra la tradizione musicale latinoamericana e il dialetto veneziano. La loro storia è un esempio significativo di...
Continua a leggereLa storia di Liliana Segre
Liliana Segre è una figura importante nella storia italiana, conosciuta per la sua testimonianza preziosa sull’Olocausto e per il suo impegno nel promuovere la memoria storica. Nata il 10 settembre 1930 a Milano, Liliana è cresciuta in una famiglia...
Continua a leggereIl Terzo Settore: Cos'è il RUNTS?
Il Terzo Settore rappresenta quell'insieme di attività private che perseguono finalità di utilità sociale senza scopo di lucro. In Italia, il Terzo Settore ha sempre giocato un ruolo di fondamentale importanza, operando in vari ambiti come...
Continua a leggereIl paese in cui vorrei vivere e perché?
Il paese in cui vorrei vivere è il Giappone, una nazione che combina tradizione e innovazione in un modo unico ed affascinante. Questa scelta è motivata da una serie di fattori culturali, economici, sociali e storici che rendono il Giappone un luogo...
Continua a leggere