Meccanismi di difesa nelle vittime di bullismo e cyberbullismo: come riconoscere i segni delle vittime e come aiutare i bulli a cambiare.
Negli ultimi decenni, il fenomeno del bullismo e, più recentemente, del cyberbullismo, ha acquisito un'importanza crescente nelle ricerche di diverse discipline per via della sua prevalenza e degli effetti devastanti che può avere sulle vittime....
Continua a leggere
Piani di azione per la risoluzione delle criticità nella gestione del rischio ambientale in un poliambulatorio
La gestione del rischio ambientale in un poliambulatorio rappresenta una componente essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti, del personale sanitario e dell’ambiente circostante. Nel corso degli anni, la letteratura ha evidenziato diverse...
Continua a leggere
Piano di miglioramento dei livelli di sicurezza e gestione del rischio ambientale in un poliambulatorio
La gestione del rischio ambientale e il miglioramento dei livelli di sicurezza in un poliambulatorio rappresentano sfide cruciali per garantire un ambiente di cura sicuro e salubre, sia per i pazienti che per il personale. Questi aspetti si integrano in...
Continua a leggere
Spiega in breve cosa è il sè nucleare
Il concetto di "sè nucleare" è un tema centrale nella psicologia e nelle neuroscienze moderne, particolarmente nel contesto della teoria della coscienza. Il termine è stato principalmente sviluppato dallo psicologo e neuroscienziato portoghese Antonio...
Continua a leggere
Gli 8 stadi di Erikson
Erik Erikson, uno psicologo e psicoanalista di origine tedesca, è famoso per aver sviluppato la teoria dello sviluppo psicosociale, che articola otto stadi distinti che si verificano nell'arco della vita di un individuo. Questa teoria espande il modello...
Continua a leggerePericoli dei rifiuti in un poliambulatorio
I rifiuti prodotti in un poliambulatorio medico rappresentano un aspetto critico della gestione sanitaria che richiede particolare attenzione per evitare rischi potenziali per la salute pubblica e l'ambiente. I rifiuti sanitari possono essere suddivisi...
Continua a leggere
Pericolo di incendio in un poliambulatorio
La questione della sicurezza antincendio nei poliambulatori è di fondamentale importanza, considerata la particolare vulnerabilità di tali strutture. Questi ambienti non solo contengono apparecchiature mediche costose e talvolta infiammabili, ma...
Continua a leggere
La struttura del sé secondo Kouth e Rispoli
La teoria della struttura del Sé sviluppata da R. D. Laing, ripresa e approfondita da autori come Giovanni Liotti e Mauro Mancia, è stata ulteriormente raffinata da autori come Gianni Kouth e Luciano Rispoli. Questi ultimi hanno contribuito a fornire...
Continua a leggere
Lo sviluppo del sé in psicologia
# Lo Sviluppo del Sé in Psicologia: Una Prospettiva Storica e Multidimensionale
Lo studio dello sviluppo del sé rappresenta un tema cardine all'interno della psicologia, attraversando varie epoche e scuole di pensiero. Questa complessità riflette la...
Continua a leggereFormazione dell'Io nell'identità personale
La formazione dell'io nell'identità personale è un argomento centrale in molte discipline, tra cui la psicologia, la filosofia e le scienze sociali. L'idea di "io" e di "identità" è complessa e sfaccettata, rispecchiando il tentativo dell'uomo di...
Continua a leggere