Lettera di un ragazzo disabile di ringraziamento ai suoi compagni di classe per la partecipazione al suo compleanno
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 13.12.2024 o 20:00
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 7.12.2024 o 16:20

Riepilogo:
Grazie, cari compagni, per il vostro affetto e la vostra inclusione. La mia disabilità non è un ostacolo, ma con voi incontro la vera amicizia! ❤️
Cari compagni di classe,
mentre mi accingo a scrivere queste righe, il mio cuore è colmo di gratitudine e affetto per ciascuno di voi. Nonostante le mie limitazioni fisiche, oggi mi sento più che mai parte di una comunità che va oltre i muri dell’aula, una comunità fatta di persone straordinarie che mi hanno mostrato cosa significhi davvero l’inclusione. Questa lettera vuole essere un piccolo tributo alla vostra generosità, al vostro spirito di amicizia e alla vostra capacità di guardare oltre ciò che è visibile agli occhi.
Quando mi è stata diagnosticata una disabilità fisica, la mia vita è cambiata sotto molti aspetti, ma uno dei timori più grandi era quello di essere escluso, di non poter mai vivere esperienze sociali come qualsiasi altro ragazzo della mia età. Tuttavia, voi avete sempre trovato modi sorprendenti e sinceri per farmi sentire parte del gruppo. Questo compleanno appena trascorso è stato un momento particolarmente significativo perché mi ha permesso di sperimentare la gioia genuina della vostra compagnia e della vostra accettazione incondizionata.
In preparazione di questo evento, avevo molte insicurezze. Non volevo essere un peso o costringere qualcuno a partecipare solo per dovere o compassione. Ma voi siete andati ben oltre ogni mia aspettativa, mostrandomi che la vera amicizia non conosce barriere. Avete organizzato una festa che ha considerato ogni mia esigenza, dalla scelta della location accessibile al tipo di attività che potessimo fare tutti insieme. Questo ha dimostrato un’attenzione e una sensibilità che rare volte si incontrano, soprattutto tra i giovani.
Durante la festa, ogni sorriso, ogni risata, e ogni singolo momento passato con voi è stato un dono. Avete portato con voi un’energia positiva e contagiosa che ha reso quella giornata memorabile. Ognuno di voi ha contribuito in maniera unica, chi proponendo la musica, chi organizzando i giochi, e chi semplicemente offrendo compagnia. Sono questi gesti, apparentemente semplici ma profondi nel significato, che mettono in luce la bellezza dell’umano rapporto e la straordinaria forza della collettività.
In una società che spesso esalta l’individualismo, voi mi avete insegnato l’importanza del gruppo, del sostegno reciproco e dell’empatia. Avete dimostrato come sia possibile creare un ambiente educativo e sociale dove tutti, indipendentemente dalle proprie capacità, possono sentirsi valorizzati e integrati. Questo mi dà speranza e fiducia nel futuro, ispirandomi a non considerare la mia disabilità come un ostacolo insormontabile, ma piuttosto come una parte di me che, con l’aiuto degli altri, posso affrontare e superare.
Grazie a voi, so di non essere solo in questo viaggio. So di poter contare su compagni che non mi vedono attraverso la lente di una sedia a rotelle, ma come una persona con sogni, ambizioni e, soprattutto, tante voglia di vivere. Questo è un dono impagabile, che mi porterò sempre nel cuore. La vostra amicizia è una testimonianza che l’inclusione non è solo un ideale da raggiungere, ma una realtà concreta che possiamo costruire insieme giorno per giorno.
Concludo questa lettera con un pensiero di gratitudine per ciascuno di voi, per ogni piccolo gesto di supporto e per tutte quelle volte in cui avete scelto di includermi, rendendo la mia esperienza scolastica davvero speciale. Vi ringrazio di cuore per l'affetto e la comprensione che mi dimostrate continuamente. Vi sono riconoscente per aver reso questo compleanno un’esperienza che non dimenticherò mai e per avermi insegnato il significato profondo e autentico dell’amicizia.
Con affetto,
[Il nome del ragazzo]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 29 Commento: Un tema profondo e commovente che esprime gratitudine e riflessioni significative sull'inclusione e l'amicizia.
**Voto: 28** Commento: Il tema esprime una profonda gratitudine e un bellissimo messaggio di inclusione.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi