Descrizione fisica di Michele Amitrono
Michele Amitrano è il protagonista acclamato del romanzo "Io non ho paura", scritto dall'italiano Niccolò Ammaniti e pubblicato nel 2001. Quest'opera, che si è rapidamente affermata come uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea,...
Continua a leggereDescrizione accurata di Michele Amitrono: Carattere, paure e punti di forza
Michele Amitrano è il protagonista del romanzo "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti, un’opera ambientata nel caldo e isolato Sud Italia degli anni '70. La storia si svolge nel piccolo villaggio rurale di Acqua Traverse, dove Michele, un bambino di...
Continua a leggere
Descrizione accurata di Michele Amitrono: Carattere, paure e punti di forza
Michele Amitrano è il protagonista del romanzo "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti, un'opera che esplora temi come l'innocenza, il coraggio e la perdita dell'infanzia. A soli nove anni, Michele vive ad Acqua Traverse, un piccolo e assolato villaggio...
Continua a leggere
Il medico delle cure palliative: La tristezza e le sensazioni legate agli odori della vita del paziente
Il ruolo di un medico specializzato in cure palliative è tra i più delicati e carichi di emotività che possa esistere nella pratica medica. Si tratta di assistere pazienti in una fase della vita in cui non c’è più speranza di cura, ma solo la...
Continua a leggereBiodanza clinica con malati di Alzheimer: Dimensione riabilitativa e affettività nel setting pedagogico. Lavorare con le risorse rimaste e l'intelligenza della corporeità: La gestalt che si esprime attraverso la musica e il movimento per migliorare la...
La Biodanza, una disciplina sviluppata dal cileno Rolando Toro negli anni '60, è un sistema che utilizza musica, movimento e situazioni di incontro di gruppo per promuovere la salute e il benessere. A partire dagli anni '90, la Biodanza ha iniziato a...
Continua a leggere
La somma felicità possibile dell’uomo in questo mondo: vivere quietamente nella speranza di un futuro migliore
Giacomo Leopardi, uno dei più illustri poeti e pensatori del Romanticismo italiano, ha lasciato una profonda riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della felicità. Nel suo Zibaldone, Leopardi descrive la somma felicità possibile per un...
Continua a leggere
Industrial Development and Deforestation in the Amazon Rainforest: Effects on Biodiversity and Climate Change Worldwide
L'Amazzonia, conosciuta come il polmone verde del nostro pianeta, è la più grande foresta pluviale del mondo, estendendosi su più di 5,5 milioni di chilometri quadrati. Questa vasta area naturale si trova principalmente in Brasile, ma abbraccia anche...
Continua a leggere
Sustainable Development Goal 12: Insights from Indigenous Peoples on Responsible Consumption and Production
L'Agenda 203 delle Nazioni Unite include 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) volti a promuovere il benessere globale, e tra questi, l'Obiettivo 12 mira a garantire modelli di consumo e produzione sostenibili. Un elemento fondamentale di questo...
Continua a leggereRefleksje na temat relacji człowieka z naturą: Czy niektóre kultury mają lepszy kontakt z otaczającym światem?
La nostra relazione con la natura è stata oggetto di riflessione e dibattito per decenni, se non per secoli. Le citazioni di Barbara Ward e M.S. Swaminathan ci invitano a considerare la nostra posizione e il nostro comportamento nei confronti...
Continua a leggere
La conoscenza dei bisogni della popolazione: un obiettivo della Polizia di prossimità per migliorare la qualità della vita dei cittadini e incrementare la fiducia nei militari dell'Arma
La "Polizia di prossimità" rappresenta un approccio innovativo e strategico adottato da molte nazioni in Europa e non solo, promuovendo un’interazione più stretta e armoniosa tra le forze dell’ordine e la comunità locale. Questo concetto operativo...
Continua a leggere