
Bullismo: significato e recenti episodi spiegati da una psicologa
Negli ultimi anni, la questione del bullismo è emersa con crescente preoccupazione, non solo nelle scuole italiane, ma in contesti educativi di tutto il mondo. Il termine "bullismo" si riferisce a un comportamento aggressivo intenzionale e ripetuto che...
Continua a leggere
Il mito classico rielaborato nel componimento 'Romance de la luna, luna': Analisi e Interpretazioni
Il componimento "Romance de la luna, luna" di Federico García Lorca è una delle poesie più emblematiche della raccolta "Romancero gitano", pubblicata nel 1928. In questa poesia, Lorca reinterpreta in modo originale e poetico un mito classico, fondendo...
Continua a leggere
Riflessioni sugli aspetti del Principe di Machiavelli: tradizione consolidata e innovazioni
Il "Principe" di Niccolò Machiavelli, scritto nel 1513 e pubblicato postumo nel 1532, rappresenta un'opera cardine per la comprensione della politica moderna e del pensiero rinascimentale. In questo trattato, Machiavelli si rivolge principalmente ai...
Continua a leggereRiflessioni sulle scuole superiori e i tuoi studi futuri
Frequentare le scuole superiori rappresenta un momento cruciale nella vita di ciascun individuo. È un periodo di crescita personale e accademica che prepara gli studenti ad affrontare il mondo degli adulti e a costruire il proprio futuro. Le scuole...
Continua a leggereChe cos'è il duende e come si relaziona alla visione lorchiana dell'Andalusia?
Il termine "duende" è profondamente radicato nella cultura spagnola, specialmente nell'ambito artistico e musicale, e rappresenta un concetto complesso che si intreccia con l'identità dell'Andalusia e la visione del poeta Federico García Lorca. Per...
Continua a leggere
Due cose ci hanno sempre sorpreso: l'intelligenza degli animali e la bestialità degli uomini
L'intelligenza degli animali è un tema che ha affascinato scienziati, filosofi e appassionati della natura per secoli. Le capacità cognitive di specie diverse, dal linguaggio complesso delle balene alle abilità di pianificazione dei corvi,...
Continua a leggereOccasioni nella vita in cui hai potuto sperimentare ingiustizia
Nel corso della vita, sia i giovani che gli adulti sperimentano inevitabilmente momenti di ingiustizia. Queste esperienze possono assumere varie forme, dalla discriminazione sociale ed economica a situazioni personali difficili. Nel contesto di un alunno...
Continua a leggere
Analisi del problema dei pregiudizi e proposte per teorizzare una soluzione
I pregiudizi sono convinzioni o opinioni preconcette che gli individui o i gruppi adottano nei confronti di persone diverse da loro, spesso basate su stereotipi e generalizzazioni arbitrarie. Questi atteggiamenti sono radicati nella società da secoli e...
Continua a leggere
Discussione sul Parlamento
Il Parlamento è l'organo legislativo fondamentale in molte democrazie moderne, includendo l'Italia, e riveste un ruolo cruciale nel funzionamento dello Stato. La sua importanza è legata alla rappresentanza politica, alla creazione delle leggi e alla...
Continua a leggereAmore e Psiche
"Amore e Psiche" è una delle storie più affascinanti e simboliche appartenenti alla letteratura antica, narrata inizialmente da Apuleio nelle sue "Metamorfosi", conosciute anche come "L'Asino d'Oro". Questa favola, intrisa di elementi fantastici e...
Continua a leggere