Mamma è diventata un'altra mia fan del calcio
Crescendo in una famiglia italiana, il calcio è stato sempre una parte integrante della mia vita. Non passa giorno senza che si parli dell'ultima partita, delle nuove promesse del campionato, o dei grandi miti del passato. Il protagonista di questa...
Continua a leggere
Un romanzo letto quest'estate che ha lasciato un profondo segno
Durante l'estate appena trascorsa, ho avuto l'opportunità di leggere "Il giovane Holden" di J.D. Salinger, un romanzo il cui impatto culturale e letterario ha attraversato decenni, lasciando un segno indelebile su generazioni di lettori. Pubblicato nel...
Continua a leggere
Immagina e descrivi un mondo fantastico: Parti da un bisogno reale e crea intorno ad esso la tua realtà
Nel panorama letterario mondiale, Carlo Collodi ha creato un mondo fantastico che ha affascinato generazioni di lettori con il suo "Paese dei Balocchi". Questa terra di infinite meraviglie ha rappresentato il desiderio di libertà e spensieratezza, un...
Continua a leggere
La differenza di genere nel campo scientifico
La differenza di genere nel campo scientifico è un tema di grande complessità e rilevanza, radicato in una lunga storia di disparità e pregiudizi, ma anche caratterizzato da recenti progressi verso l'equità. Fin dai tempi antichi, l'accesso delle...
Continua a leggereTema di 2 pagine su André Agassi
André Agassi è senza dubbio una delle figure più iconiche e affascinanti del tennis moderno. Nato a Las Vegas, Nevada, il 29 aprile 197, Agassi è riuscito a lasciare un'impronta indelebile nel mondo dello sport grazie al suo straordinario talento,...
Continua a leggereLa mia passione per il calcio: il primo incontro con il campo da calcio grazie a mio nonno
La mia passione per il calcio è nata in una tranquilla domenica pomeriggio quando mio nonno mi portò per la prima volta al campo da calcio del nostro quartiere. Era un uomo di poche parole, ma il suo amore per questo sport era evidente. Da giovane,...
Continua a leggereRecensione di un libro bellissimo letto durante le vacanze estive
Durante l'estate appena trascorsa, ho avuto il piacere di leggere "Il vecchio e il mare" di Ernest Hemingway, un romanzo che mi ha lasciato una profonda impressione e mi ha fatto riflettere su temi di grande rilevanza. Pubblicato nel 1952, l'opera è...
Continua a leggereLe differenze tra te e i tuoi genitori: modalità di pensiero e comportamenti
I miei genitori sono due persone che ammiro profondamente, ognuno a modo suo, grazie alle esperienze uniche che hanno vissuto e ai cambiamenti culturali e sociali che hanno attraversato, plasmandoli nel tempo. Mio padre, nato negli anni '60, e mia madre,...
Continua a leggere
Vivere in città o in campagna: un saggio argomentativo
Nel dibattito tra vita cittadina e campagna, comprendere le dinamiche e i vantaggi di ciascun ambiente diventa essenziale per poter esprimere un’opinione informata. Sia l’ambiente urbano che quello rurale offrono esperienze uniche, influenzate da una...
Continua a leggere
Le ore di lezione: Meglio meno ore al giorno con sabato scolastico o sabato libero con più ore di lezione?
Nel contesto scolastico italiano, la distribuzione delle ore settimanali di lezione rappresenta un tema di dibattito costante tra educatori, genitori e studenti. La questione centrale è stabilire se sia più vantaggioso adottare un orario che preveda...
Continua a leggere