
Individuazione di compiti 'autentici' (di realtà) significativi e sfidanti per gli studenti, coerenti con i focus sullo sviluppo economico sostenibile
Nel contesto dell'educazione scolastica, la definizione e l'implementazione di compiti autentici può svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo di competenze pratiche e nel promuovere una comprensione profonda delle sfide globali. Questi compiti, che si...
Continua a leggereLettera contro la guerra tra Russia e Ucraina
Cara umanità,
Scrivo a voi, cittadini del mondo, nella speranza di ricordarci tutti insieme del bene insito nella nostra natura, un bene che oggi sembra essere smarrito nel buio di un conflitto drammatico come quello tra Russia e Ucraina. A partire dal...
Continua a leggere
Sophia: la mia migliore amica bionda con occhi verdi e compagna di atletica a Gloucester
Sophia è la mia migliore amica, e voglio raccontarti come la nostra amicizia sia cresciuta e maturata attraverso gli anni, arricchita dalle nostre esperienze e passioni comuni. La nostra storia non è fatta di avventure straordinarie o eventi epocali,...
Continua a leggereOmicidio del regista a Roma: indagata la moglie, partita per l'America, ma colpevole il collaboratore per invidia
Il caso dell'omicidio del regista romano, avvenuto nel cuore dell'industria cinematografica della capitale italiana, ha sconvolto l'opinione pubblica, sia per la brutalità dell'atto, sia per le inusitate dinamiche che ne sono seguite. Il delitto ha...
Continua a leggereRicerca sulla mole
La mole è un concetto fondamentale nella chimica, utilizzato per esprimere la quantità di sostanza. Derivante dal mondo della scienza moderna, il termine è stato introdotto da Wilhelm Ostwald nel 1893. La definizione della mole è stata formalmente...
Continua a leggere
Riflessione critica su tematiche di attualità: Il pessimismo cosmico di Leopardi e la sua maturità di pensiero sulla Natura come matrigna
**Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità**
Nel periodo storico in cui visse Giacomo Leopardi, la visione del mondo e della natura era profondamente influenzata dalla corrente filosofica del pessimismo. Il...
Continua a leggereCon profonda soddisfazione applaudo all'iniziativa dei ragazzi del servizio civile dei reparti cod. 75 e Cardiorespiratorio 2024/2025. Grazie all'OLP Dott.ssa Aiello Loredana per la realizzazione di questo annuario con le loro foto e scritti.
Nel corso degli anni, la storia ci ha dimostrato quanto sia significativo il contributo dei giovani nel promuovere iniziative che abbiano un impatto positivo sulla comunità. Questo è particolarmente vero nel contesto italiano, dove il servizio civile...
Continua a leggere
Stile educativo permissivo: lati positivi e negativi
Lo stile educativo permissivo è uno dei principali modelli educativi identificati dalla psicologa Diana Baumrind negli anni '60. Questo approccio è caratterizzato da un elevato livello di calore e accettazione da parte dei genitori nei confronti dei...
Continua a leggereServizio civile: Fondazione Don Gnocchi, annuario con foto del progetto Disfamirpinia e ricette tipiche irpine
Il servizio civile costituisce un'esperienza formativa riconosciuta e promossa dal governo italiano per coinvolgere i giovani in attività di solidarietà, cooperazione e impegno civico. Tra le molte organizzazioni che offrono opportunità di servizio...
Continua a leggere
Un oggetto insignificante per gli altri, ma di grande valore per me: descrizione e significato
Nel corso della mia vita, sono passato attraverso molte esperienze e ho accumulato diversi oggetti che per gli altri potrebbero apparire insignificanti, ma che per me hanno un valore profondo. Tra questi, uno spicca particolarmente: un piccolo quaderno...
Continua a leggere