Temi per l'alunno di scuola media superiore

- preparati da lumila

Scrivi il tema al posto mio

Analisi del contenuto delle seguenti sequenze: 1) A casa di Lucia: dialogo tra Renzo e Padre Cristoforo 2) Don Rodrigo: la passeggiata trionfale, il ritorno al palazzotto e il dialogo col Griso 3) Gli 'strani figuri' davanti alla casa di Lucia 4) Re

Nel romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, il capitolo di cui ci occupiamo rappresenta un momento cruciale nella storia dei protagonisti. Di seguito, analizziamo le sequenze indicate. 1. **A casa di Lucia: dialogo tra Renzo e Padre...

Continua a leggere

Voti scolastici: sì o no? Introduzione ai loro significati e funzioni, tesi: due argomenti contro i voti scolastici con esempio pratico, antitesi: un argomento a favore dei voti, confutazione: ribaltare l’antitesi, conclusione

I voti scolastici sono una componente fondamentale del sistema educativo in moltissimi paesi del mondo. Essi si presentano sotto forma di numeri, lettere o giudizi che cercano di quantificare il livello di apprendimento e di performance degli studenti in...

Continua a leggere

Il rapporto tra uomo e giustizia: Analisi del codice di Hammurabi, delle leggi draconiche, delle leggi delle 12 tavole, aidos, dei canti 3 e 5 dell'inferno, degli articoli 3 e 10 della costituzione italiana, Pinocchio e il giudice

Il rapporto tra uomo e giustizia ha attraversato diverse fasi storiche e culturali che hanno modellato le norme legali e morali che governano le società. Esaminare questo rapporto attraverso alcuni esempi storici e letterari fornisce una prospettiva...

Continua a leggere
La storia della Coca-Cola

La storia della Coca-Cola

La storia della Coca-Cola è un affascinante viaggio che ha inizio nel tardo Ottocento e si evolve attraverso una sapiente fusione di branding, strategia di marketing e una dose di casualità. Originariamente concepita come medicinale, Coca-Cola è...

Continua a leggere