Relazione per la costruzione di una scuola in base al decreto ministeriale del 18 dicembre 1975
Il decreto ministeriale del 18 dicembre 1975 rappresenta una pietra miliare nella definizione degli standard per la progettazione degli edifici scolastici in Italia. Questo documento, emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione, stabilisce criteri...
Continua a leggereCaratteristiche fondamentali della narrazione epica nell’Iliade: Le imprese degli eroi e l'ira di Achille
L'Iliade, uno dei massimi capolavori della letteratura epica greca, è un poema epico attribuito a Omero che narra le vicende della guerra di Troia e le imprese degli eroi greci e troiani. Il racconto si sviluppa attraverso vari temi e caratteristiche...
Continua a leggere
Ragazzi italiani durante i viaggi d'istruzione manifestano una preoccupante indifferenza per il patrimonio artistico e culturale del Paese visitato: i pregiudizi nei confronti dei musei e dei siti archeologici si originano dalla loro scarsa...
L'Italia è un Paese famoso in tutto il mondo per la sua incredibile ricchezza di opere d'arte e patrimonio culturale. Tuttavia, è paradossale constatare come molti giovani italiani, durante i viaggi di istruzione, dimostrino un'indifferenza...
Continua a leggereRiflessione sui cambiamenti del sistema di Welfare nel corso del tempo e il legame tra Welfare e mondo del lavoro
Il sistema di Welfare ha subito numerosi cambiamenti nel corso del tempo, rispecchiando l'evoluzione delle esigenze sociali e le trasformazioni economiche dei vari periodi storici. Analizzando questi cambiamenti, è interessante esplorare il legame tra...
Continua a leggere
Riflessioni sui cambiamenti del sistema di Welfare nel corso del tempo e il legame con il mondo del lavoro
Nel corso del tempo, il sistema di Welfare ha subito numerosi cambiamenti, influenzati da evoluzioni socio-economiche, politiche e culturali. Originariamente concepito per garantire un sostegno economico diretto alle fasce più deboli della popolazione,...
Continua a leggere
Spy story ambientata in un gregge umanizzato: Rudolph, una pecora bizzarra in cerca di una nuova vita
Rudolph era una pecora come nessun'altra. Mentre i suoi compagni di gregge trascorrevano le giornate a brucare erba e osservare il mondo con la loro espressione placida e inespressiva, Rudolph si poneva delle domande, desideroso di scoprire cosa stesse...
Continua a leggereUso responsabile dei dispositivi elettronici: le tecnologie digitali facilitano l'apprendimento. Quali applicazioni conosci dell'IA e come le utilizzi?
L'uso responsabile dei dispositivi elettronici e delle tecnologie digitali è un argomento di crescente importanza nella società contemporanea, soprattutto per gli studenti delle scuole superiori che si trovano a fare i conti con un mondo dove la...
Continua a leggereLe texture e le trame: elementi di narrazione potenti per una marca che definiscono il carattere e creano status e standing.
Nell'affascinante mondo del marketing e della comunicazione d'impresa, le texture e le trame si sono affermate come potenti strumenti di narrazione e costruzione dell'identità di marca. Quando ben applicate, queste componenti possono dare forma e...
Continua a leggereDifferenze tra neopaganesimo e religioni monoteiste
Nel corso della storia umana, la religione e la spiritualità hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo delle civiltà e delle culture. Tra le diverse tradizioni religiose esistenti, il neopaganesimo e le religioni monoteiste rappresentano due...
Continua a leggereIl mondo dei brand: Il livellamento dei contenuti e la perdita delle identità
Negli ultimi decenni, il concetto di branding si è evoluto notevolmente, non solo in termini di strategia di marketing, ma anche nella percezione e nel significato che i brand hanno nella vita quotidiana. Tuttavia, uno dei fenomeni più discussi...
Continua a leggere