Uno dei giocatori di curling lavora come garzone da un falegname. Dopo pranzo non è andato al lavoro perché il desiderio di giocare era troppo forte: quando torna in bottega
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 1.12.2024 o 16:10
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 1.12.2024 o 15:58
Riepilogo:
David, un giovane falegname scozzese, impara l'importanza di bilanciare responsabilità e passioni dopo un ritardo causato dal curling. ?✨
Il curling è uno sport che si gioca sul ghiaccio e richiede molta concentrazione e precisione. La storia di cui stiamo per parlare riguarda un tempo in cui il curling non era ancora un'attività professionale, ma piuttosto un passatempo per molti giocatori. Un giovane che amava questo sport lavorava anche come garzone in una bottega di falegnameria. Il suo nome era David, e viveva in Scozia, un paese conosciuto per essere la patria del curling.
David lavorava diligentemente nella bottega del signor MacGregor, un falegname esperto che aveva plasmato il legno con le sue mani per tanti anni. MacGregor era noto nel villaggio non solo per le sue belle creazioni, ma anche per la sua disciplina rigorosa e per quanto fosse esigente con i suoi collaboratori. Ogni giorno, David arrivava al lavoro di buon’ora, e dopo essersi dedicato alle sue mansioni, prendeva una breve pausa per pranzare. Spesso, durante il pasto, i suoi pensieri erano rivolti al curling e ai suoi compagni di squadra che si sfidavano su un campo di ghiaccio non lontano da lì.
Era un giorno d'inverno, il sole illuminava i fiocchi di neve che cadevano lievi, e David sentiva il desiderio irresistibile di unirsi ai suoi amici per una partita di curling. Sebbene sapesse che MacGregor si aspettava che tornasse al lavoro in tempo, David fu sopraffatto dalla voglia di giocare. Pensò tra sé e sé: “Sarò via solo per un po', solo il tempo di lanciare una pietra o due." Con questa decisione affrettata, si alzò e si diresse verso il campo di ghiaccio.
Quando arrivò, fu salutato con entusiasmo dai suoi amici, anche loro appassionati di curling. Ogni pietra lanciata generava un'emozione speciale, e presto il tempo sembrò svanire mentre David giocava con un'energia e una gioia che non aveva sentito da tempo. Tuttavia, l'orologio correva veloce, e solo quando le ombre iniziarono ad allungarsi, si rese conto che il pomeriggio era ben oltre la metà.
Improvvisamente colto da un senso di colpa e ansia, David capì che aveva superato di gran lunga la sua pausa pranzo. Corse indietro verso la bottega del falegname con il fiato corto, sapendo che MacGregor probabilmente non avrebbe gradito il suo ritardo. La bottega era piena di un dolce odore di legno lavorato quando fece il suo ingresso, e il signor MacGregor, impegnato a intagliare con destrezza, si voltò verso di lui con uno sguardo interrogativo.
David sapeva che non c'erano scuse per il suo ritardo, e con il cuore in tumulto, si scusò sinceramente con MacGregor. Impietrito dalla respinta di quelle ore passate a giocare sul ghiaccio, spiegò che era stato preso da un desiderio impellente di partecipare alla partita. Sorprendentemente, MacGregor ascoltò in silenzio, il suo volto serio ma non severo.
Il vecchio falegname, dopo aver messo da parte i suoi attrezzi, si rivolse a David con una voce calma ma ferma. Gli spiegò l'importanza del lavoro e della responsabilità, specialmente per qualcuno come David, che aveva ambizioni in entrambe le sue passioni: il lavoro di falegnameria e il gioco del curling. Infine, gli suggerì di trovare un equilibrio tra questi due importanti aspetti della sua vita.
David imparò una lezione preziosa quel giorno. Capì che la passione per il curling era parte del suo essere, ma che doveva gestirla insieme ai suoi doveri quotidiani. Avrebbe chiesto a MacGregor il permesso di partecipare a una partita di curling in anticipo la prossima volta, così da bilanciare i suoi impegni lavorativi con quelli del tempo libero. MacGregor, sebbene avesse parlato con fermezza, gli fece capire di apprezzare la sua sincerità e la sua passione, e continuò a istruirlo nella bottega, guidandolo con la saggezza di un maestro e la comprensione di un mentore.
Così, il pomeriggio si dissolse nel crepuscolo, e David tornò al lavoro con rinnovato impegno, grato per la seconda possibilità datagli da MacGregor. Da quel giorno in poi, continuò a prendere parte alle partite di curling, ma sempre tenendo a mente l'importanza del suo ruolo nella bottega, imparando a essere responsabile sia per il suo lavoro che per le sue passioni.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Voto: 10- Commento: Ottimo lavoro! La narrazione è dettagliata e coinvolgente, e riesci a trasmettere bene il conflitto interiore di David.
**Voto: 10-** Commento: Ottimo lavoro! La narrativa è fluida e ben strutturata, e hai saputo trasmettere l'importanza dell'equilibrio tra passione e responsabilità.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi