Una favola con due animali: La morale di chi va piano va lontano
C'era una volta, in una grande foresta verde, una piccola Tartaruga di nome Tina e un vivace Coniglio di nome Curzio. Tina era nota in tutta la foresta per la sua lentezza e la sua tranquillità. Curzio, d'altra parte, era famoso per essere il corridore...
Continua a leggere
Sintesi della favola della giraffa vanitosa
La favola della giraffa vanitosa è una storia semplice e carina che ci aiuta a capire quanto sia importante non pensare soltanto alle apparenze e a come sembriamo agli altri. Questa storia è stata scritta per insegnare ai bambini a non essere troppo...
Continua a leggereLa morale come grande compito dell'umanità secondo Locke: È un'affermazione condivisibile o l'educazione richiede un'altra priorità?
John Locke, filosofo inglese del XVII secolo, è uno dei pensatori più influenti della sua epoca, specialmente per quanto riguarda la teoria della conoscenza e la riflessione sull'educazione. La sua affermazione riguardo alla moralità come "il grande...
Continua a leggere
Quali sono i sette peccati capitali?
I sette peccati capitali rappresentano una categorizzazione di vizi che, nella tradizione cristiana, sono indicati come le inclinazioni morali più pericolose per l'anima umana. Originariamente descritti nei primi insegnamenti della Chiesa, i peccati...
Continua a leggere
Inventare una favola con protagonisti animali e una morale: "Chi la fa, l'aspetti".
C’era una volta, in una foresta verde e rigogliosa, un mondo incantato dove gli animali vivevano in completa armonia. Ogni abitante della foresta aveva un ruolo ben preciso per mantenere l’equilibrio del loro piccolo ecosistema. La foresta era un...
Continua a leggere