Scienze umane e tecniche educative: Rousseau e Locke
Nel XVIII secolo, durante l'Illuminismo, due grandi filosofi contribuirono in maniera decisiva allo sviluppo delle teorie educative: John Locke e Jean-Jacques Rousseau. Entrambi furono pionieri nel pensiero pedagogico, sebbene con prospettive differenti...
Continua a leggereLa morale come grande compito dell'umanità secondo Locke: È un'affermazione condivisibile o l'educazione richiede un'altra priorità?
John Locke, filosofo inglese del XVII secolo, è uno dei pensatori più influenti della sua epoca, specialmente per quanto riguarda la teoria della conoscenza e la riflessione sull'educazione. La sua affermazione riguardo alla moralità come "il grande...
Continua a leggere