Autori che hanno fornito contributi efficaci alla ricerca nelle scienze umane: una sintesi dei loro studi
La ricerca nelle scienze umane rappresenta un vasto campo di studio che ha visto il contributo di numerosi autori, ognuno dei quali ha offerto prospettive uniche e innovazioni significative nei rispettivi ambiti. Esaminare questi contributi permette di...
Continua a leggereScienze umane e tecniche educative: Rousseau e Locke
Nel XVIII secolo, durante l'Illuminismo, due grandi filosofi contribuirono in maniera decisiva allo sviluppo delle teorie educative: John Locke e Jean-Jacques Rousseau. Entrambi furono pionieri nel pensiero pedagogico, sebbene con prospettive differenti...
Continua a leggereIl tema della personalità nelle scienze umane: Teorie tipologiche e dei tratti secondo Freud, Adler, Jung ed Erikson
La personalità umana è un argomento complesso che ha affascinato psicologi e studiosi per secoli. Diverse teorie si sono sviluppate nel tentativo di comprendere e descrivere le caratteristiche che formano la personalità di un individuo. Tra queste, le...
Continua a leggere