
Saggio in inglese sull'imperialismo
Imperialism, defined as the policy of extending a country's power and influence through colonization, use of military force, or other means, has been a dominant force in global history, particularly from the 16th to the mid-20th century. Its roots can be...
Continua a leggereRicerca approfondita sul fenomeno delle gang giovanili in Italia dal punto di vista sociologico
Il fenomeno delle gang giovanili in Italia rappresenta una sfida complessa e articolata che richiede un esame approfondito dal punto di vista sociologico. Entrando nel merito di questa tematica, le gang giovanili si manifestano come gruppi organizzati di...
Continua a leggereParafrasi della lirica 'Temporale' di Giovanni Pascoli
"Temporale" è una delle poesie più celebri di Giovanni Pascoli, un autore italiano del tardo Ottocento e primo Novecento noto per la sua sensibilità poetica e per la sua capacità di cogliere e descrivere i dettagli della natura e della vita...
Continua a leggere
In questo stralcio del loro saggio 'Tienilo acceso', gli autori discutono dei rischi della rete, soprattutto in materia di web reputation. Nel tuo percorso hai avuto modo di affrontare queste tematiche e di riflettere sulle potenzialità e sui rischi del...
### La Doppia Faccia del Digitale: Potenzialità e Rischi nell'Era della Cittadinanza Digitale
#### L'Impatto della Rete sulla Vita Quotidiana
Nel mondo contemporaneo, l'evoluzione della tecnologia ha trasformato radicalmente il modo in cui...
Continua a leggere
Il miglior animale da compagnia: perché il cane è la scelta ideale
I cani sono spesso considerati i migliori amici dell’uomo, una reputazione guadagnata grazie alla loro lealtà, affettuosità e capacità di adattarsi a diversi ambienti umani. Quando si conoscono i fatti e prove storiche che corroborano questa...
Continua a leggere
Critica dello spettacolo teatrale 'Quelle che negli anni '70: sei sorelle, un funerale e un testamento' che si terrà il 25 febbraio 2025 alle ore 21:00 al Teatro Manzoni di Cassino. Una commedia di genere farsesco ambientata negli anni '70, dinamica e...
La sera del 25 febbraio 2025, il Teatro Manzoni di Cassino ha ospitato la rappresentazione della commedia "Quelle che negli anni '70: sei sorelle, un funerale e un testamento". Scritta da Anna De Santis e diretta da Giorgio Mennoia, questa produzione è...
Continua a leggereGruppo mercenario nella penisola delle giungle e città perdute
Nel cuore della giungla e tra le impenetrabili montagne della penisola dello Yucatán, esistono storie di città perdute e culture che hanno affascinato esploratori e studiosi per secoli. Tali storie si intrecciano con leggende di tesori nascosti e...
Continua a leggere
Il rapporto tra 'I promessi sposi' e il potere politico
"I Promessi Sposi", il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, è un'opera fondamentale della letteratura italiana ed offre un ritratto vivido della società del Seicento in Italia, oltre a fornire una critica incisiva delle dinamiche di potere e...
Continua a leggereÈ possibile cancellare le idee bruciando i libri? Un racconto su un'associazione in un Paese senza libertà di espressione.
Vivere in un mondo dove i libri, i discorsi e i confronti in gruppo sono proibiti è come abitare un deserto intellettuale. La storia ci ha insegnato che bruciare i libri non è mai stato sufficiente a cancellare le idee: pensiamo alla Bibliotheca...
Continua a leggereManifestazioni di vita: espressione e conferma della vita sociale
La citazione proposta richiama la connessione intrinseca tra la vita individuale di un essere umano e la sua esistenza come membro di una specie sociale. Questa relazione sottolinea come ogni manifestazione della vita individuale sia, in effetti, anche...
Continua a leggere