Le origini e significato della filosofia.
La filosofia è una disciplina antica e complessa che nasce dalla curiosità dell'essere umano di comprendere il mondo che lo circonda e il suo posto in esso. Il termine “filosofia” deriva dal greco antico “philosophía”, che significa "amore per...
Continua a leggereInventa una storia: dapprima narrala secondo l'ordine cronologico della Fabula, successivamente attraverso l'intreccio facendo attenzione ad usare ed evidenziare lo schema narrativo.
### Inventare una Storia: Differenti Modi di Narrazione
Scrivere una storia è un'arte che richiede non solo creatività, ma anche una comprensione profonda delle strutture narrative. Vediamo come la stessa storia possa essere raccontata in modi...
Continua a leggereL'importanza di partecipare alle riunioni della loggia massonica
Le logge massoniche, con la loro storia complessa e affascinante, rappresentano uno dei gruppi esoterici più influenti e misteriosi dell'ultimo millennio. Le riunioni di loggia massonica, conosciute come "tenute", svolgono un ruolo cruciale nel...
Continua a leggereLe caratteristiche di uno studente ideale
Lo studente ideale è una figura tanto citata quanto difficile da definire in modo univoco. Ogni società e ogni epoca ha avuto la sua visione di cosa significhi essere uno “studente modello”, spesso legata alle esigenze economiche, culturali e...
Continua a leggereLa lettera di auguri alla madre è un gesto capace di creare un ponte tra passato, presente e futuro.
La lettera di auguri alla madre come veicolo privilegiato per esprimere sentimenti.
***
Scrivere una lettera di auguri a tua madre è un gesto capace di creare un ponte tra passato, presente e futuro. Le lettere hanno sempre svolto una funzione...
Continua a leggereScegli una delle idee espresse nei brani di Franco Basaglia che ritieni particolarmente collegata ai contenuti della metodologia del servizio sociale e illustra brevemente la connessione secondo il tuo punto di vista.
Franco Basaglia è una delle figure più influenti nel campo della psichiatria e dei diritti umani del XX secolo. Le sue idee hanno rivoluzionato la percezione e il trattamento della malattia mentale, portando alla trasformazione del sistema psichiatrico...
Continua a leggereLettera a mia nonna che ci ha lasciati il 18 ottobre 2022: un dolore lancinante ma anche una malinconica speranza per il futuro.
Cara nonna,
Il 18 ottobre 2022 è una data che si è impressa indelebilmente nel mio cuore, un giorno che ha segnato la fine del nostro viaggio terreno insieme. Il dolore della tua perdita è tanto profondo e lancinante che spesso sento di non riuscire...
Continua a leggereLa politica tra i giovani
La partecipazione politica dei giovani è un argomento di grande rilevanza e attualità. La storia recente e passata mostra che i giovani hanno sempre avuto un ruolo cruciale nel determinare il corso degli eventi politici. Dalla Rivoluzione Francese ai...
Continua a leggereQuale suggestione esercita la Luna su Leopardi e perché proprio la Luna ha tanto rilievo nella sua poesia?
Giacomo Leopardi, poeta, filosofo e filologo tra i più importanti della letteratura italiana, ebbe nei confronti della luna una fascinazione profonda e duratura che si manifestò in modo particolare nella sua produzione poetica. La luna, infatti, non è...
Continua a leggereVercingetórige: Un Eroe Tragicomico della Montagna e del Mare
**Vercingetórige: Un Eroe Tragicomico della Montagna e del Mare**
Viviamo in un mondo in cui le leggende e le storie di personaggi straordinari emergono per la loro unicità e il loro impatto emozionale. Una di queste figure, che purtroppo risiede più...
Continua a leggere