
Geologia del comune di Venezia
Venezia, città unica al mondo per la sua architettura, storia e conformazione geografica, è anche un esempio affascinante di interazione tra l'uomo e l'ambiente naturale. Questa città, spesso considerata una meraviglia dell'ingegno umano, rappresenta...
Continua a leggere
Siniscalchi Ceramics Made in Italy
Le ceramiche Siniscalchi rappresentano un importante tassello del patrimonio artistico e culturale italiano, un settore che da secoli contribuisce a diffondere il nome dell’Italia nel mondo attraverso la maestria artigianale e l’innovazione...
Continua a leggereIl rapporto tra l'arte contemporanea e la società odierna
Il rapporto tra l'arte contemporanea e la società attuale si rivela essere un'interconnessione dinamica e complessa, che riflette le sfide, le contraddizioni e le trasformazioni del nostro tempo. Attraverso una miriade di forme e linguaggi, l'arte...
Continua a leggereAnalogie tra la poesia di Cavalcanti 'Perch'i' no spero di tornar giamma' e la canzone di Lucio Dalla 'Canzone'
La poesia e la musica, sebbene si manifestino attraverso mezzi espressivi differenti, condividono spesso elementi profondi che indagano l'essenza delle emozioni umane. Un esempio illuminante di queste affinità si può osservare nel confronto tra il...
Continua a leggereAmore per i racconti e i romanzi horror: cosa ne pensi dei film horror? Motiva le tue risposte e confrontale con quelle dei tuoi compagni.
Il genere horror ha affascinato gli esseri umani per secoli, da quando storie di fantasmi, streghe e mostri venivano raccontate intorno al fuoco nelle sere buie. Oggi, i racconti e i romanzi horror continuano a catturare l'immaginazione dei lettori, e i...
Continua a leggereConfronto tra la Stele di Hammurabi e la Costituzione Italiana
La Stele di Hammurabi e la Costituzione Italiana rappresentano due dei più significativi documenti legislativi nella storia dell'umanità. Sebbene separati da millenni e originati in contesti culturali profondamente diversi, entrambi i testi sono stati...
Continua a leggereEsempi di ritmo nella scrittura
La scrittura è un’arte, una forma di espressione che va oltre il semplice trasferimento di idee su carta o su uno schermo. Tra le sue numerose caratteristiche, una delle più affascinanti è il ritmo. Il ritmo nella scrittura è una componente...
Continua a leggereDurante l'estate a Roma, cinquantottenne Luca è diventato gigantesco dopo aver ridotto in altezza tre ragazze a soli 3 centimetri. Le tre ragazze, nonostante la loro dimensione, vogliono affrontarlo armate.
L'estate romana è nota per il suo caldo soffocante e le strade animate da romani e turisti. In questo contesto urbano, si sviluppa una storia che sembra uscita dalla penna di un autore di fantascienza: Luca, un uomo di 58 anni, è riuscito a...
Continua a leggereIl significato della fortuna.
La fortuna è un concetto affascinante e spesso sfuggente che ha catturato l'immaginazione degli esseri umani per millenni. Diverse culture e tradizioni del mondo hanno cercato di comprendere e spiegare questo fenomeno, attribuendogli significati e...
Continua a leggereIl narcisismo nell'era dei social media.
Il narcisismo è un fenomeno psicologico che ha radici profonde nella storia della psicoanalisi, ma che ha assunto nuove dimensioni nell'era dei social media. Originariamente concettualizzato attraverso il lavoro di Sigmund Freud e successivamente...
Continua a leggere