Riassunto

Riassunto di "Ero un Bullo

"**Ero un bullo**" di Andrea Franzoso è un libro che esplora il complesso mondo del bullismo attraverso la storia vera di ex-bullo, Mattia, offrendo sia una riflessione su questo fenomeno sia una guida educativa per studenti e insegnanti. Franzoso,...

Continua a leggere

Riassunto dei libri dell'Iliade dal 10 al 17

L'epica "Iliade" di Omero è un antico poema greco che racconta eventi durante la guerra di Troia, concentrandosi in particolare sul conflitto tra i Greci (Achei) e i Troiani. I libri dal 10 al 17 descrivono diverse battaglie e personaggi importanti....

Continua a leggere

Riassunto del primo libro dell'Iliade

L’Iliade, epica greca attribuita a Omero, è uno dei più antichi e importanti poemi della letteratura occidentale. Il primo libro, noto anche come il "Libro della Pestilenza", introduce la situazione di conflitto tra i Greci, guidati da Agamennone, e...

Continua a leggere

Riassunto sulla Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale, conosciuta anche come la Grande Guerra, è stato un conflitto molto importante che ha coinvolto molti paesi in tutto il mondo. È iniziata il 28 luglio 1914 e si è conclusa l'11 novembre 1918. Questa guerra è stata una delle...

Continua a leggere
Riassunto della poesia 'Veglìa'

Riassunto della poesia 'Veglìa'

La poesia "Veglia" è una delle più celebri opere di Giuseppe Ungaretti. Fu scritta durante la Prima Guerra Mondiale e pubblicata nel 1916 nella raccolta "Il porto sepolto". Ungaretti, un grande poeta italiano del Novecento, era anche un soldato e ha...

Continua a leggere
Il progetto descritto nella lettera a Francesco Barbolani di Montauto e nell'azione intrapresa per la costruzione voluta da Ferdinando I è riassunto graficamente nel disegno di Giorgio Vasari il Giovane, incluso nel 1596 nel suo trattato.

Il progetto descritto nella lettera a Francesco Barbolani di Montauto e nell'azione intrapresa per la costruzione voluta da Ferdinando I è riassunto graficamente nel disegno di Giorgio Vasari il Giovane, incluso nel 1596 nel suo trattato.

Il progetto urbanistico di Livorno, così come delineato nella corrispondenza intercorsa tra Ferdinando I de’ Medici e Francesco Barbolani di Montauto, rappresenta un momento cruciale nella storia architettonica e militare della Toscana del tardo...

Continua a leggere

Riassunto de 'Il sentiero dei nidi di ragno'

"Il sentiero dei nidi di ragno" è un romanzo scritto da Italo Calvino, pubblicato nel 1947. L'opera rappresenta uno dei primi tentativi di narrazione della Resistenza in Italia, attraverso gli occhi di un bambino, Pin, che vive in un piccolo borgo...

Continua a leggere

Riassunto su Louis Pasteur

Louis Pasteur è stato uno scienziato francese molto famoso, nato il 27 dicembre 1822 a Dole, una cittadina nella regione della Borgogna-Franca Contea, in Francia. Ha fatto molte scoperte importanti durante la sua vita, che hanno cambiato il modo in cui...

Continua a leggere