App

Il rapporto del popolo cinese con il vino italiano: quali vini amano di più, come devono rapportarsi le aziende vinicole italiane con gli importatori cinesi e come si può abbinare il vino italiano alla cucina cinese? La storia del vino in Cina

Il rapporto del popolo cinese con il vino italiano: quali vini amano di più, come devono rapportarsi le aziende vinicole italiane con gli importatori cinesi e come si può abbinare il vino italiano alla cucina cinese? La storia del vino in Cina

Il rapporto tra il popolo cinese e il vino italiano ha conosciuto un'evoluzione significativa nel corso degli ultimi decenni. La Cina rappresenta oggi uno dei mercati emergenti più promettenti per il vino italiano, determinando una crescente interazione...

Continua a leggere

Si può definire Netanyahu, il primo ministro israeliano, come il nuovo Hitler moderno? Quello che sta compiendo a Gaza è un genocidio? Perché Israele continua a compiere atrocità e guerre? Israele ha l'approvazione internazionale per la costruzione e...

Fin dalle sue origini, lo Stato di Israele è stato al centro di complessi conflitti geopolitici e tensioni internazionali, soprattutto per il suo contesto regionale mediorientale. Benjamin Netanyahu, uno dei politici più emblematici della recente...

Continua a leggere
Parità di genere: un'analisi approfondita

Parità di genere: un'analisi approfondita

La parità di genere è un tema centrale in molte società contemporanee, suscitando dibattiti e mobilitando risorse per promuovere un cambiamento positivo. Essa si riferisce all'equa distribuzione di opportunità e risorse tra uomini e donne, non solo...

Continua a leggere