Riflessione sulla figura del docente di sostegno e riferimenti agli studi sulla disabilità
La figura dell'insegnante di sostegno ha acquisito un ruolo fondamentale all'interno del sistema educativo italiano, specialmente riguardo all'inclusione degli studenti con disabilità. Con l'obiettivo di garantire un'istruzione di qualità e accessibile...
Continua a leggereIl ruolo dell'insegnante di sostegno nella scuola primaria
Il ruolo dell'insegnante di sostegno nella scuola primaria italiana è cruciale per garantire un'educazione inclusiva e di qualità per tutti gli studenti, in particolare per quelli con bisogni educativi speciali (BES). Questo ruolo è stato formalmente...
Continua a leggere
Relazione: Il docente di sostegno non è soltanto l’insegnante dell’alunno disabile, ma una figura di sostegno all’intera classe, con il compito di favorire situazioni didattiche, formative e relazionali, mirate a realizzare il processo di...
La figura del docente di sostegno, istituita nella scuola italiana con la legge n. 517 del 1977, è stata concepita per supportare l'inclusione degli alunni con disabilità all'interno della scuola ordinaria, promuovendo un processo di integrazione che...
Continua a leggere
Tesi sulla nutraceutica del vino
La nutraceutica del vino è un argomento di crescente interesse sia nel campo della ricerca scientifica che tra i consumatori, dato il crescente riconoscimento delle sue potenziali proprietà benefiche sulla salute umana. Numerosi studi scientifici si...
Continua a leggere
Essere presenti in termini comunicativi istituzionali: racconto dei valori del marchio e della sua visione
Nel contesto odierno, le istituzioni e le aziende sono costantemente impegnate a costruire e comunicare una solida immagine di marca. Questa attività non si limita a una semplice diffusione di messaggi pubblicitari o alla promozione di prodotti; invece,...
Continua a leggere
L'importanza delle newsletter per un marchio: contenuti da lanciare in base agli insight web e il numero di newsletter da programmare per evitare che diventino un boomerang, portando conseguenze negative per gli utenti
Negli ultimi anni, le newsletters sono diventate uno strumento fondamentale per la comunicazione di un brand con il suo pubblico. Come confermato da diverse ricerche, tra le quali quella pubblicata dal Content Marketing Institute, le newsletters possono...
Continua a leggereIl copywriting: una branca fondamentale per la comunicazione del marchio. Il suo contributo all'interno dei progetti di comunicazione deve essere vissuto in modo strategico. Il copy deve rispondere alle domande che arrivano dagli insight web dei consumato
Il copywriting rappresenta una funzione cruciale nell'ambito della comunicazione della marca, poiché svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione del messaggio di brand attraverso un linguaggio persuasivo e coinvolgente. Il suo ruolo è stato...
Continua a leggereIl cliente ritiene che il prezzo richiesto sia troppo elevato rispetto alle condizioni dell'immobile e all'investimento necessario per renderlo abitabile, e anche rispetto ad altri immobili proposti sul mercato immobiliare nella zona.
L'analisi del mercato immobiliare e la determinazione del giusto prezzo di vendita per un immobile sono da sempre argomenti critici nel settore della compravendita. Nel caso in questione, la cliente ha espresso specifiche preoccupazioni riguardo al...
Continua a leggere
Analisi dei risultati della visualizzazione degli annunci e dei contatti: Riflessioni e osservazioni
Nel contesto del mercato immobiliare italiano, l'analisi delle metriche di successo di un annuncio immobiliare può rivelare molto sui comportamenti e le aspettative dei potenziali acquirenti. In questo scenario specifico, i dati a nostra disposizione...
Continua a leggerePromozione dell'immobile sui principali portali immobiliari: due modalità di valorizzazione del bilocale con ipotesi di ristrutturazione supportate da planimetria e rendering esplicativi
Nel corso degli ultimi anni, il settore immobiliare in Italia ha attraversato numerosi cambiamenti, influenzati sia dall'evoluzione economica del paese che dalle mutate esigenze dei potenziali acquirenti. In questo contesto, le strategie di promozione...
Continua a leggere