Perchè è importante studiare le cause legate al disturbo narcisistico di personalità
Il disturbo narcisistico di personalità (NPD) è una patologia psicologica caratterizzata dalla presenza di un senso grandioso del sé, un bisogno profondo di ammirazione e una mancanza di empatia verso gli altri. Gli individui affetti da NPD spesso...
Continua a leggereProcesso di insegnamento-apprendimento
Il processo di insegnamento-apprendimento è un tema centrale nella pedagogia, essenziale per comprendere come le conoscenze vengono trasmesse, acquisite e interiorizzate dagli studenti. Le dinamiche di questo processo sono state oggetto di numerosi...
Continua a leggereRelazione sul bullismo e cyberbullismo: analisi del fenomeno attraverso l'asimmetria di potere tra attori e gregari
Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che da tempo destano preoccupazione all'interno delle società moderne, specialmente per le loro implicazioni sulla vita degli adolescenti e giovani adulti. Entrambi i fenomeni condividono caratteristiche...
Continua a leggere
Discorso conclusivo sullo studio dei terremoti e sulla rigenerazione dei borghi: il caso studio di Apice Vecchia
### Discorso Conclusivo sullo Studio dei Terremoti e sulla Rigenerazione dei Borghi: Il Caso Studio di Apice Vecchia
Lo studio dei terremoti e la rigenerazione dei borghi danneggiati da tali eventi sismici rappresentano un ambito cruciale della ricerca...
Continua a leggere
Organizzazione di un’azione di insegnamento basata sulla logica degli episodi di apprendimento situato, per supportare gli studenti nella costruzione delle conoscenze attraverso opportunità, stimoli e risorse, utilizzando una varietà di strumenti.
Titolo: "Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato nella Scuola Primaria: Un Viaggio alla Scoperta della Biodiversità Locale"
Il concetto di apprendimento situato è profondamente radicato nell'idea che l'apprendimento sia più efficace...
Continua a leggereDescrizione del gruppo classe: La classe come risorsa educativa e didattica
Nel contesto educativo italiano, il concetto di classe scolastica come un gruppo sociale ha assunto un’importanza crescente nel corso degli anni. Una classe non si limita a essere un insieme di studenti riuniti in uno stesso ambiente per ricevere...
Continua a leggere
Unità didattica di apprendimento per una classe quinta primaria in una disciplina
L'implementazione di un'unità didattica di apprendimento in una classe quinta primaria rappresenta un momento chiave nella formazione degli studenti, in cui si consolidano conoscenze e competenze fondamentali per il proseguimento del percorso educativo....
Continua a leggereApprendimento cooperativo: descrizione ed esempio pratico in una classe di quinta primaria
Il cooperative learning, o apprendimento cooperativo, è una strategia educativa che promuove l'interazione e la collaborazione tra gli studenti per raggiungere obiettivi di apprendimento comuni. La sua base teorica deriva da pedagogisti come Lev...
Continua a leggereIl ruolo del gruppo nell'ambito scolastico e pedagogico
Il concetto di "gruppo" nell'ambito scolastico e pedagogico ha subito una significativa evoluzione nel corso del tempo, acquisendo un ruolo sempre più centrale nella definizione delle dinamiche educative. L'importanza dei gruppi nella scuola viene...
Continua a leggere
Relazione sul Cooperative Learning: Fondatori e Applicazioni nella Scuola Primaria
### Titolo: Relazione sul Cooperative Learning: Fondatori e Applicazioni nella Scuola Primaria
Il cooperative learning è un metodo pedagogico che si basa sull'idea fondamentale di promuovere l'apprendimento attraverso la collaborazione tra studenti....
Continua a leggere