Studio della relazione educativa e dell’essere persona
La relazione educativa rappresenta uno dei temi più rilevanti e approfonditi nel panorama pedagogico contemporaneo. Essa non si limita a un semplice trasferimento di conoscenze, ma è una complessa interazione che coinvolge la dimensione emotiva e...
Continua a leggereLa conferenza di servizi secondo l’articolo 14 della Legge 241/1990
La conferenza di servizi rappresenta un istituto di fondamentale importanza nel diritto amministrativo italiano, specialmente nel contesto della legge 7 agosto 199, n. 241, che disciplina il procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai...
Continua a leggereProduzione o identificazione di un progetto per comunicare e riflettere sulla disuguaglianza e l’integrazione in ambito educativo mediante categorie sociologiche
### Introduzione
La disuguaglianza e l'integrazione nel contesto educativo costituiscono temi di fondamentale importanza sia dal punto di vista sociologico che pedagogico. Analizzare questi aspetti è essenziale non solo per comprendere le dinamiche...
Continua a leggere
Variabili chiave nella pianificazione degli interventi per studenti con sindrome di Asperger
Nella pianificazione di un intervento educativo per uno studente con sindrome di Asperger, è fondamentale effettuare un'analisi dettagliata e sistemica di diverse variabili. La sindrome di Asperger, parte dello spettro autistico, comporta sfide...
Continua a leggereIl candidato/la candidata illustri il processo metodologico di aiuto, declinando le singole fasi e mostrano l’applicazione a una situazione concreta.
Il processo metodologico di aiuto è un percorso strutturato e sistematico volto a facilitare il cambiamento positivo e il miglioramento del benessere di un individuo o di un gruppo. Questo processo è ampiamente studiato e applicato in vari campi,...
Continua a leggere
Tesina OSS sull'igiene
Titolo: Tesina OSS sull'Igiene
L'igiene rappresenta un elemento fondamentale nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, essenziale per garantire il benessere e la sicurezza sia dei pazienti che degli operatori. Questo valore assume una rilevanza...
Continua a leggereRelazione sulle problematiche psicologiche, relazionali e comportamentali di bambini e adolescenti nel territorio empolese
La valutazione delle problematiche psicologiche, relazionali e comportamentali nei bambini e negli adolescenti nel territorio empolese richiede un'analisi approfondita, considerando sia le specificità locali sia i modelli generali riscontrati nella...
Continua a leggere
Articolo sul seminario psicoeducativo sul bullismo e cyberbullismo nelle scuole medie inferiori, relazionato da una psicologa
Nel contesto scolastico odierno, il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo rappresenta una delle sfide più urgenti da affrontare per educatori, genitori e studenti stessi. Di fronte alla crescente incidenza di questi comportamenti dannosi, il...
Continua a leggere
Elaborato sui meccanismi di adattamento cellulare: risposta della cellula al danno da stress, ipertrofia, iperplasia, atrofia e metaplasia
L'adattamento cellulare è un processo fondamentale mediante cui le cellule rispondono a vari stimoli fisiologici e patologici per mantenere la loro integrità e funzione. Quando le cellule vengono esposte a stress, la loro capacità di adattarsi può...
Continua a leggere
Il progetto STIMOLIRPINIA: Un'approccio innovativo e il programma di riabilitazione per pazienti con deficit cognitivi
Il progetto STIMOLIRPINIA nasce come un innovativo programma di riabilitazione cognitiva specificamente concepito per pazienti con deficit cognitivi. L'idea alla base di questo programma risiede nella personalizzazione del percorso riabilitativo, il...
Continua a leggere