
Hai scritto tu questo testo? Il paradosso della conoscenza e dell'ignoranza nell'epoca contemporanea. Nel corso della storia, la crescita delle conoscenze è stata accompagnata dall'ombra di nuove forme di ignoranza con l'aumento delle informazioni.
Nel corso della storia umana, il progresso della conoscenza ha portato a scoperte scientifiche, tecnologiche e culturali straordinarie, migliorando la qualità della vita e ampliando le nostre capacità di comprendere l'universo. Tuttavia, questo...
Continua a leggere
Testo autobiografico: 'Mi sento tenero dentro'
Titolo: "Mi sento tenero dentro"
Mi chiamo Luca, ho sedici anni e frequento il Liceo Scientifico della mia città. Vivo in un piccolo appartamento con la mia famiglia: mia madre, mio padre e la nostra gatta, Luna. Fino a qualche anno fa, avrei descritto...
Continua a leggereIl tema della frase 'Tutto il mondo è un giardino'
La frase "tutto il mondo è un giardino" evoca un'immagine di straordinaria bellezza e armonia, suggerendo che il nostro pianeta possa essere paragonato a un vasto giardino in cui la natura, la biodiversità e l'ecosistema fioriscono in un equilibrio...
Continua a leggere
La plastica: storia, caratteristiche, proprietà, peso molecolare e strutture dei materiali polimerici
La plastica è un materiale onnipresente nella vita moderna e ha rivoluzionato numerosi settori, dalla medicina all'elettronica, dall'imballaggio ai trasporti. Ma cosa si intende esattamente con il termine "plastica"? In generale, il termine si riferisce...
Continua a leggere
In quella circostanza, una parola gentile è stata per te il dono più prezioso: Racconta.
Caro [Nome dello Studente],
Spero che questa lettera ti trovi bene e in buona salute. Vorrei condividere con te un’esperienza personale che mi ha insegnato il valore inestimabile delle parole gentili, un’esperienza che mi ha toccato profondamente e...
Continua a leggere
Il femminicidio: Tema di attualità
Il femminicidio è un fenomeno purtroppo diffuso a livello globale e rappresenta un drammatico aspetto della violenza di genere. Esso si riferisce all'uccisione di una donna in quanto tale, ed è spesso l'esito ultimo di un continuum di violenze che...
Continua a leggere
Il progresso: definizione, ruolo nella storia, rapporto tra il progresso e i poeti (Verga, Leopardi, Pirandello), 'La ginestra' di Leopardi, controversie sul progresso, consumismo e multinazionali, il progresso è sempre positivo?
Il concetto di progresso ha sempre avuto un ruolo cruciale nello sviluppo della società umana. Esso si riferisce generalmente all'avanzamento di una società in termini di tecnologia, economia, scienza e cultura. Il progresso è visto come un movimento...
Continua a leggereNaturalismo e verismo nella letteratura
Il naturalismo e il verismo sono due movimenti letterari emersi in Europa e, nello specifico, in Francia e Italia nella seconda metà del XIX secolo. Entrambi miravano a rappresentare la realtà in modo oggettivo e scientifico, ponendo l'accento sulla...
Continua a leggere
Tipologia C: Tema sulla scienza
La scienza, intesa come disciplina e metodo di indagine sistematica del mondo naturale, ha attraversato secoli di evoluzione e trasformazione, portandoci a una comprensione sempre più profonda delle leggi che governano l'universo. In questo tema...
Continua a leggereLo sport unisce o divide: un tema di approfondimento
Lo sport ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella società umana, fungendo da catalizzatore per l'unione di persone provenienti da diversi contesti culturali, sociali ed economici. Tuttavia, ha anche mostrato capacità di dividere, spesso riflettendo...
Continua a leggere