
Il tema dei fanatici delle diete: Oggi si presta più attenzione al corpo che all'animo
Nel corso degli ultimi decenni, la società moderna ha assistito a un crescente interesse verso il benessere fisico e l'estetica corporea, spesso sfociando in un vero e proprio fanatismo verso le diete. Questo fenomeno è il risultato di una combinazione...
Continua a leggereChi ha progettato la Casa G.I.L. di Castellammare di Stabia?
La Casa del Balilla di Castellammare di Stabia, conosciuta anche come Casa G.I.L. (Gioventù Italiana del Littorio), è un esempio significativo di architettura razionalista italiana, progettata durante il periodo fascista. Questo edificio rappresentava...
Continua a leggere
Scrivere una pagina di diario
Caro Diario,
oggi è stata una giornata davvero speciale e, nonostante la stanchezza, sento il bisogno di condividere le mie riflessioni con te. L'argomento di oggi è stata una visita guidata davvero intensa e memorabile: sono andato con la mia classe...
Continua a leggere
Il tema dell'Intelligenza Artificiale: Attualità e Impatti sulle Trasformazioni Lavorative
L'intelligenza artificiale (I.A.) sta rivoluzionando il mondo moderno, trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. Negli ultimi decenni, l'avanzamento delle tecnologie I.A. ha portato a progressi significativi in vari settori, tra cui...
Continua a leggereAnalisi del testo di Cazzullo 'Metti via quel cellulare': Riflessioni sul problema affrontato dall'autore
Aldo Cazzullo, nel suo libro "Metti via quel cellulare", affronta un tema di grande rilevanza nella società contemporanea: l'uso del cellulare e l'impatto pervasivo che questo dispositivo ha sulla vita quotidiana, soprattutto tra i giovani. Il testo si...
Continua a leggere
Immanuel Kant, Scritti politici: L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso. La minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a se stesso è questa...
### L'Eredità dell'Illuminismo e la Libertà di Pensiero
Immanuel Kant, uno dei maggiori filosofi del periodo illuminista, ha definito con chiarezza il cuore di questo movimento con la sua famosa affermazione: "L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo...
Continua a leggereLa nascita della Costituzione: Cosa c'era prima (Statuto Albertino), periodo storico (1946, fascismo), principi e libertà fondamentali e differenze rispetto al periodo fascista
La nascita della Costituzione Italiana rappresenta un momento cardine della nostra storia, segnando la transizione dall'oppressione di un regime monarchico-fascista a una repubblica democratica e pluralista. La Costituzione venne promulgata il 27...
Continua a leggere
Discorso di presentazione del concerto di Natale organizzato e diretto dal maestro Giovanna Mazzarone, con la partecipazione del maestro Rosa Cappelli e dei suoi ragazzi. Ospiti della serata: la banda musicale dei piccoli Fiati Med.
Cari amici, gentili ospiti e stimati colleghi,
benvenuti al nostro tradizionale Concerto di Natale, un evento che celebra la magia delle festività attraverso le note e il talento di giovani artisti coordinati da straordinari maestri. Siamo sinceramente...
Continua a leggereParafrasi del testo 'Padre, se anche tu non fossi il mio'
Certamente! Di seguito, propongo una parafrasi del famoso componimento poetico "Padre, se anche tu non fossi il mio" di Camillo Sbarbaro. Questo esercizio mira a far capire il testo in modo più chiaro e a rielaborarne il senso con parole diverse. Per...
Continua a leggereIl tema della violenza sulle donne
La violenza delle donne è un argomento di crescente interesse negli studi sociali e storici, spesso negativamente ignorato a causa dell'immaginario collettivo che tende a considerare le donne principalmente come vittime piuttosto che come autrici di...
Continua a leggere