Confronto tra eventi traumatici nella storia del patrimonio materiale e immateriale della Sicilia: Le scelte delle comunità tra salvataggio e abbandono dei beni
La Sicilia, un'affascinante isola nel cuore del Mediterraneo, ha una ricca e complessa storia segnata da una serie di eventi traumatici che hanno lasciato un'impronta indelebile sul suo patrimonio materiale e immateriale. La sua storia è stata...
Continua a leggereTema sull'amore: Analisi delle poesie 'Rosa fresca aulentissima' e 'Al cor gentil rempaira sempre amore'
L'amore è una delle esperienze umane più universali, un fenomeno che attraversa i secoli e le culture, trovando espressione in innumerevoli opere letterarie. Due brillanti esempi di ciò sono le poesie "Rosa fresca aulentissima" di Cielo d'Alcamo e "Al...
Continua a leggere
Vivere nell'epoca dei Promessi Sposi: Come mi comporterei se fossi stato Renzo?
Vivere nell'epoca dei "Promessi Sposi" significa immergersi in un mondo seicentesco caratterizzato da una società gerarchica, da un sistema giuridico spesso ingiusto e da eventi storici tumultuosi come la peste e la guerra. Nei panni di Renzo...
Continua a leggere
La responsabilità del Colonnello: Riconoscimento per il suo impegno nel guidare il centro verso il raggiungimento degli obiettivi istituzionali
Il tema del comando e della leadership militare ha sempre avuto una rilevanza cruciale nel contesto delle operazioni di sicurezza nazionale e internazionale. Tra le numerose figure che operano in questo ambito, il ruolo del colonnello emerge per la sua...
Continua a leggereApplicazioni terapeutiche dei farmaci
Le applicazioni terapeutiche dei farmaci rappresentano una delle più significative conquiste della medicina moderna, con un impatto inestimabile sulla salute pubblica e sulla qualità della vita delle persone. Dal passato ad oggi, i farmaci hanno...
Continua a leggere
Il pensiero computazionale e il coding: Organizzazione delle attività educativo-didattiche
Il pensiero computazionale e il coding sono diventati pilastri fondamentali nell'educazione moderna, spingendo le istituzioni scolastiche e accademiche a rivedere programmi e approcci per preparare gli studenti al futuro digitale. Il pensiero...
Continua a leggereLe principali distopie della rete e attività per educare alunni e famiglie alla media education
Negli ultimi decenni, con l'avvento di Internet e delle tecnologie digitali, la società ha dovuto affrontare nuove sfide, molte delle quali possono essere considerate vere e proprie distopie della rete. Le distopie, per definizione, rappresentano...
Continua a leggere
Introduzione alla corsa
La corsa è una delle attività fisiche più antiche e fondamentali per l'essere umano, risalente a tempi antecedenti alla storia scritta. Le sue origini sono strettamente connesse alla necessità di cacciare e sfuggire ai pericoli naturali, fornendo...
Continua a leggere
Immagina di viaggiare nello spazio e scoprire un nuovo pianeta: come sarà e cosa ci troverai?
Immaginare di viaggiare nello spazio e di scoprire un nuovo pianeta è un'attività che stimola la fantasia e l'immaginazione. Tuttavia, è importante rimanere aderenti a ciò che sappiamo realmente sull'esplorazione spaziale per delineare un possibile...
Continua a leggereRelazione per la costruzione di una scuola in base al decreto ministeriale del 18 dicembre 1975
Il decreto ministeriale del 18 dicembre 1975 rappresenta una pietra miliare nella definizione degli standard per la progettazione degli edifici scolastici in Italia. Questo documento, emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione, stabilisce criteri...
Continua a leggere