Perché dopo un intervento con la tecnica HOLEP viene effettuato l'esame istologico del tessuto prostatico asportato?
La tecnica Holep, acronimo di Holmium Laser Enucleation of the Prostate, è un approccio chirurgico minimamente invasivo usato per trattare l'iperplasia prostatica benigna (IPB). Si tratta di una condizione caratterizzata dall'ingrossamento della...
Continua a leggereVita in breve di Giacomo Leopardi: Il pensiero di Leopardi tra pessimismo e teoria del piacere, il ‘pessimismo storico’ e le opere principali
Giacomo Leopardi nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, un piccolo borgo nelle Marche, figlio del conte Monaldo Leopardi e della marchesa Adelaide Antici. Il contesto familiare era altamente colto, anche se caratterizzato da un clima austero e formale....
Continua a leggere
Perché dopo un intervento alla prostata viene effettuato l'esame istologico del tessuto prostatico asportato?
L’operazione chirurgica sulla prostata è una procedura a cui si ricorre di frequente, specialmente in pazienti di età avanzata. La prostata è una ghiandola esocrina che fa parte dell’apparato genitale maschile e gioca un ruolo cruciale nella...
Continua a leggere
La società come sistema: Il contributo di Talcott Parsons
Talcott Parsons è stato uno dei sociologi più influenti del XX secolo, riconosciuto per lo sviluppo della teoria del sistema sociale. La sua opera principale, "The Structure of Social Action" (1937), insieme a lavori successivi, ha gettato le basi per...
Continua a leggere
Buongiorno Dott.ssa Di Dio, le inoltro le analisi del sangue da lei richieste. Inoltre, non riesco a capire perché, nonostante una biopsia di 16 prelievi con risultato negativo fatta cinque mesi fa, il valore del PSA risulta sempre di 7,15.
Nell'affrontare il tema proposto, ci addentriamo nel campo della medicina, più precisamente nell'ambito dell'urologia, e ci soffermiamo sull'importanza degli esami diagnostici e sulla complessità della interpretazione dei risultati ematici per quanto...
Continua a leggere
Immedesimarsi in un elefante africano a rischio di estinzione e scrivere la propria storia al passato.
Mi trovavo nella vasta savana africana, una terra che avevo imparato a conoscere fin dalla nascita. Ero un elefante africano, parte della specie Loxodonta africana, riconoscibile dalle mie grandi orecchie e lunghe zanne. Da cucciolo, ascoltavo le storie...
Continua a leggereCosa significa la poesia per te?
La poesia è una forma d'arte che ha il potere di evocare emozioni, dipingere immagini e trasmettere idee complesse attraverso un uso creativo del linguaggio. Essa si distingue da altre forme di scrittura per la sua capacità di condensare significati...
Continua a leggereImmedesimarsi in un animale a rischio d'estinzione
Title: "A Glimpse into the Life of a Tapanuli Orangutan"
Hello, my name is Tapanuli, and I am an orangutan belonging to the species Pongo tapanuliensis. I inhabit the lush tropical forests of Sumatra, Indonesia—a place my ancestors and I have called...
Continua a leggere
Il regalo che vorrei per Natale: un grande trenino
Il Natale, una festa amata e attesa da tutti, porta con sé l’atmosfera di gioia, di attesa e di meraviglia. Ogni bambino, adolescente e anche adulto ha desiderato, almeno una volta, un regalo speciale che rispecchiasse le sue passioni e i suoi sogni....
Continua a leggere
Illustrazione della teoria linguistica di Dante nel "De vulgari eloquentia
Il "De vulgari eloquentia" di Dante Alighieri è un'opera fondamentale nel panorama della linguistica medievale e offre una delle prime teorie sistematiche sulla lingua volgare. Scritto tra il 1303 e il 1305, questo trattato in Latino è composto da due...
Continua a leggere