
Esprimere rammarico per le scelte non ottimali fatte fino ad oggi: un impegno maggiore per la comunità
Caro Studente,
Mi rivolgo a te in un momento caratterizzato da riflessione e introspezione, mosso dal desiderio di esplorare il significato delle nostre scelte e il loro impatto sulla collettività. Nel viaggio attraverso il percorso universitario -...
Continua a leggere
L'assetto urbanistico del comune di Carmiano, che conta circa 12 mila abitanti, avrebbe potuto essere pianificato meglio.
L'urbanistica è una disciplina fondamentale per lo sviluppo sostenibile di qualsiasi area abitativa, essendo responsabile della pianificazione e della gestione dello spazio urbano in modo da soddisfare le esigenze della popolazione. Carmiano, un comune...
Continua a leggereL'assetto urbanistico del comune di Carmiano: opportunità per una pianificazione migliore
Carmiano, un comune situato nella regione Puglia, in Italia, è una località con una popolazione di circa 12.000 abitanti. L'attuale assetto urbanistico della città incarna numerosi elementi caratteristici delle piccole cittadine italiane, che...
Continua a leggere
I ministri di Putin
Nel corso dei suoi due decenni al potere, Vladimir Putin ha ricoperto un importante ruolo nel panorama politico russo e internazionale, accompagnato da un gruppo di ministri che ha contribuito a plasmare e sostenere la sua visione politica. Gli individui...
Continua a leggereL'assetto urbanistico del comune di Carmiano: Possibilità di una pianificazione migliore
L'assetto urbanistico del comune di Carmiano, situato nella provincia di Lecce, offre un interessante spunto di riflessione sulla pianificazione territoriale e sulla gestione degli spazi urbani. Analizzare la struttura e lo sviluppo urbanistico di...
Continua a leggereRicerca sull'ONU in Geografia
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) rappresenta una delle istituzioni internazionali più significative e influenti del mondo contemporaneo. Fondata il 24 ottobre 1945, all'indomani della Seconda Guerra Mondiale, l'ONU ha come missione principale...
Continua a leggere
Emilia Romagna e Bologna: Un Viaggio Attraverso la Storia e la Cultura
L'Emilia-Romagna è una delle regioni più affascinanti e ricche d'Italia, sia dal punto di vista culturale che storico. Situata nel nord del Paese, la regione è delimitata a nord dal fiume Po, a est dal Mar Adriatico, a sud dall'Appennino...
Continua a leggere
La storia di Giulia Cicchettin: violenza sulle donne
La storia di Giulia Cicchettin si inserisce nel doloroso e complesso panorama della violenza di genere, un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso e radicato nelle società contemporanee. Nonostante i progressi legislativi e sociali degli ultimi...
Continua a leggereRelazione sulle acque
L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra, influenzando una molteplicità di aspetti ambientali, sociali ed economici. Essa copre circa il 71% della superficie terrestre ed è presente sotto forma di oceani, mari, fiumi, laghi, nonché...
Continua a leggereViolenza sulle donne nel mondo: Tipi di violenza, riconoscimento e uso dei social per la sensibilizzazione, con un esempio di Giulia Cicchettin
La violenza sulle donne è un fenomeno diffuso e complesso, radicato in dinamiche socio-culturali che variano nei diversi contesti geografici e storici. Essa si manifesta sotto varie forme, ciascuna con caratteristiche, contesti e implicazioni distinti....
Continua a leggere