
Il medico delle cure palliative: La tristezza e le sensazioni legate agli odori della vita del paziente
Il ruolo di un medico specializzato in cure palliative è tra i più delicati e carichi di emotività che possa esistere nella pratica medica. Si tratta di assistere pazienti in una fase della vita in cui non c’è più speranza di cura, ma solo la...
Continua a leggereBiodanza clinica con malati di Alzheimer: Dimensione riabilitativa e affettività nel setting pedagogico. Lavorare con le risorse rimaste e l'intelligenza della corporeità: La gestalt che si esprime attraverso la musica e il movimento per migliorare la...
La Biodanza, una disciplina sviluppata dal cileno Rolando Toro negli anni '60, è un sistema che utilizza musica, movimento e situazioni di incontro di gruppo per promuovere la salute e il benessere. A partire dagli anni '90, la Biodanza ha iniziato a...
Continua a leggere
Descrizione di un contesto di classe con attività di scienze utilizzando un approccio metacognitivo e cooperativo
Nella letteratura pedagogica moderna, l'approccio metacognitivo e cooperativo viene sempre più riconosciuto come efficace per l'insegnamento delle scienze nella scuola elementare. Questo metodo non solo promuove l'apprendimento dei contenuti...
Continua a leggereChampions: I primi verdetti del girone. Il Paris Saint-Gennar a punteggio pieno, seguito dall'Hertavernello che sfiderà i campioni per la qualificazione. Real Robegano e Mastais in competizione.
L'edizione corrente della Champions League ha riservato numerosi colpi di scena nel corso della fase a gironi, confermandosi una competizione dal fascino irresistibile e dall'imprevedibilità intrinseca. Tra le squadre che hanno già messo al sicuro il...
Continua a leggere
Relazione multidisciplinare di tirocino TFA sui triangoli in una classe di quinta primaria, con alunni BES con ritardo lieve
Il tirocinio formativo attivo (TFA) rappresenta un passaggio essenziale e formativo per gli insegnanti, offrendo loro l'opportunità di applicare in un contesto reale le metodologie didattiche acquisite durante la formazione teorica. La presente...
Continua a leggereCampionato: Un ribaltone nelle ultime gare e vittorie schiaccianti per BIRRAVINO, sempre più solido al comando. TEAM BASIC perde punti ma resta al secondo posto.
La dinamica del campionato ha subito cambiamenti significativi nelle ultime due gare, rendendolo più avvincente che mai. Il prestigioso torneo ha visto una serie di risultati sorprendenti, con il BIRRAVINO che si è affermato come leader indiscusso...
Continua a leggere
L’attualità e l’importanza del controllo del territorio: Analisi del ruolo dell’ufficiale dei carabinieri come guida e supporto per i dipendenti
Titolo del compito: "L’attualità e l’importanza del controllo del territorio: il ruolo strategico dell’Ufficiale dei Carabinieri"
Il controllo del territorio rappresenta un concetto cardine per le forze di polizia, dove l'operato dell'Ufficiale...
Continua a leggere
La somma felicità possibile dell’uomo in questo mondo: vivere quietamente nella speranza di un futuro migliore
Giacomo Leopardi, uno dei più illustri poeti e pensatori del Romanticismo italiano, ha lasciato una profonda riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della felicità. Nel suo Zibaldone, Leopardi descrive la somma felicità possibile per un...
Continua a leggere
L'immigrazione clandestina: un fenomeno di costante attualità. Come coniugare il dovere di accoglienza con la crescente richiesta di sicurezza da parte della gente? Considerazioni sul quadro normativo.
L’immigrazione clandestina rappresenta una delle sfide più intricate e attuali dei nostri tempi, capace di innescare complesse dinamiche sia sociali che politiche. In Italia, il percorso normativo per disciplinare questo fenomeno è stato lungo e...
Continua a leggere
La società vive una continua evoluzione a seguito dell'inserimento nel proprio tessuto di migranti che, con le loro diverse culture, religioni e razze, influenzano la vita quotidiana: Risorsa o minaccia? Un'analisi delle leggi italiane, come il DLgs...
Titolo del Compito: "La Società in Evoluzione: Migrazione, Diversità Culturale e Integrazione - Risorsa o Minaccia?"
La società moderna è un ambiente dinamico e in continua evoluzione, influenzato ampiamente dal fenomeno migratorio. I flussi...
Continua a leggere