
Socrate e i sofisti
Socrate e i sofisti sono due figure fondamentali della filosofia greca del V secolo a.C., conosciute per le loro idee e il loro approccio al sapere, spesso in contrasto l'una con l'altra. Entrambe hanno lasciato un'impronta significativa sul pensiero...
Continua a leggereRelazione sulla visita all'Immergas
Il rapporto di visita a un'azienda come Immergas rappresenta un'importante opportunità per gli studenti di scuola media superiore per comprendere meglio le dinamiche aziendali, i processi produttivi e le innovazioni nel campo della tecnologia del...
Continua a leggereAnalisi del film 'Il ragazzo dai pantaloni rosa'
Il film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" è uscito nel 1982 e racconta una storia di formazione ambientata in un contesto sociale e culturale specifico. Diretto dal regista John Smith, il film segue la vita di un giovane adolescente che si trova ad...
Continua a leggere
Violenza sulle donne: Esempi di femminicidio attraverso il caso di Lucia Annibali e il suo libro 'Il futuro che mi aspetta'. Come sensibilizzare l'argomento e il ruolo dei giovani di oggi.
La violenza sulle donne è un problema di portata mondiale che tocca ogni società, senza distinzione di cultura o geografia. Le sue radici affondano in disuguaglianze di genere storicamente radicate, che continuano a perpetuarsi attraverso pratiche...
Continua a leggereRelazione sulla riorganizzazione aziendale
La riorganizzazione aziendale rappresenta un processo complesso e strategico che le aziende intraprendono per migliorare la loro efficienza, adattarsi a cambiamenti di mercato o risolvere problemi interni. Questa pratica può comprendere una gamma di...
Continua a leggere
Elogio al partito: La proroga delle Sezioni distaccate del tribunale presso Porto nel decreto mille proroghe
Il decreto milleproroghe, ormai diventato un appuntamento annuale nel panorama politico italiano, raccoglie ogni volta un insieme di disposizioni che mirano a risolvere situazioni urgenti o che necessitano di tempo per essere pianificate con maggiore...
Continua a leggereUna favola con due animali: La morale di chi va piano va lontano
C'era una volta, in una grande foresta verde, una piccola Tartaruga di nome Tina e un vivace Coniglio di nome Curzio. Tina era nota in tutta la foresta per la sua lentezza e la sua tranquillità. Curzio, d'altra parte, era famoso per essere il corridore...
Continua a leggere
L'assetto urbanistico del comune di Carmiano: Possibilità di una pianificazione migliore
Il comune di Carmiano, situato nella provincia di Lecce, nel cuore del Salento, rappresenta un caso emblematico di sviluppo urbanistico avvenuto in un contesto storico e geografico particolarmente stratificato. L'insediamento affonda le sue radici...
Continua a leggere
Fiaba con Dante come protagonista: un eroe che si perde in un bosco, affronta delle prove e viene assistito da un aiutante per salvarsi
C'era una volta, non molto tempo fa, un uomo di nome Dante Alighieri. Poeta e pensatore di fama, era noto anche per essere una guida di anime perse. Celebre per il suo epico viaggio nell'aldilà, Dante cercava nuovamente ispirazione per un'opera...
Continua a leggere
Sintesi della favola della giraffa vanitosa
La favola della giraffa vanitosa è una storia semplice e carina che ci aiuta a capire quanto sia importante non pensare soltanto alle apparenze e a come sembriamo agli altri. Questa storia è stata scritta per insegnare ai bambini a non essere troppo...
Continua a leggere