
Essere presenti in termini comunicativi istituzionali: racconto dei valori del marchio e della sua visione
Nel contesto odierno, le istituzioni e le aziende sono costantemente impegnate a costruire e comunicare una solida immagine di marca. Questa attività non si limita a una semplice diffusione di messaggi pubblicitari o alla promozione di prodotti; invece,...
Continua a leggere
Descrizione del liquore alla nocciola e spezie artigianale
Il liquore alla nocciola e spezie artigianale rappresenta una delle meraviglie del panorama enogastronomico italiano, una combinazione sublime di ingredienti che, armonicamente fusi, danno vita a un prodotto di grande qualità e tradizione. La peculiare...
Continua a leggereUscita in moto con amici: visita al castello di Taranto e partenza da Gallipoli
Caro [Nome dell'Alunno],
Spero che questa lettera ti trovi bene e che il tuo interesse per la storia e le escursioni continui a crescere. Oggi voglio raccontarti di una recente uscita che ho fatto in moto con alcuni amici, un'esperienza che non solo ci...
Continua a leggereLa finzione del ritrovamento del manoscritto anonimo: quali decisioni assume Manzoni e perché? Chi sono i protagonisti della vicenda?
Il tema del "ritrovamento del manoscritto anonimo" è un espediente letterario utilizzato da Alessandro Manzoni ne "I Promessi Sposi", uno dei più celebri romanzi italiani. Questa scelta narrativa ha diverse ragioni e implicazioni che meritano...
Continua a leggereLa finzione del ritrovamento del manoscritto dell'anonimo: quali decisioni assume Manzoni e perché? I protagonisti della vicenda.
L'espediente del manoscritto ritrovato è una scelta narrativa che ha radici antiche, utilizzata da molti autori nel corso della storia della letteratura. Nel caso di Alessandro Manzoni, questa soluzione è utilizzata per conferire un'aura di veridicità...
Continua a leggere
Buongiorno! La formazione con Simona è stata un'esperienza costruttiva. La chiamo esperienza perché mi ha dato molto su cui ragionare e molto su cui lavorare, ovviamente su me stessa.
La partecipazione a un programma di formazione con Simona si è rivelata un'esperienza profondamente costruttiva e trasformativa per me. Inizialmente, ho accolto questa opportunità con una certa titubanza, poiché non sapevo esattamente cosa aspettarmi...
Continua a leggereTemi sui diritti dell'uomo e del cittadino e sui diritti della donna
I diritti dell'uomo e del cittadino, insieme ai diritti della donna, rappresentano una delle conquiste più significative della società moderna. La loro evoluzione è frutto di un lungo percorso storico e culturale che ha impegnato filosofi, attivisti e...
Continua a leggereIl mio nome è Leonardo e voglio raccontarvi come il gruppo di motociclisti salentini nasca dalla passione condivisa per le due ruote
Caro Alunno,
Mi chiamo Leonardo e desidero condividere con te la storia di come è nato il gruppo 'Motociclisti Salentini'. Questa è una storia che parla di passione, libertà e un amore condiviso per le due ruote. Fin dall'inizio, il mio obiettivo è...
Continua a leggereIl mio nome è Leonardo e voglio raccontarvi la nascita del gruppo di motociclisti salentini: una passione condivisa per le due ruote.
Mi chiamo Leonardo, e vorrei raccontarvi la storia del gruppo motociclistico dei Salentini, nato dalla passione condivisa per le due ruote. Vivendo in questa splendida parte d'Italia, il Salento, la sensazione di libertà che si prova sfrecciando sulle...
Continua a leggere
Contro il bullismo: Un tema attuale
Il bullismo è un fenomeno che ha radici assai profonde nella società e che si manifesta attraverso comportamenti aggressivi, ripetuti e intenzionali, perpetrati da una persona o da un gruppo nei confronti di una vittima percepita come più vulnerabile....
Continua a leggere