Esercizi per casa

- preparati da lumila

Scrivi l'esercizio per casa al posto mio

La violenza contro le donne come grave violazione dei diritti umani: La Convenzione di Istanbul del 11 maggio 2011 e le relative leggi di ratifica in Italia, tra cui la legge 38/2009, la legge 119/2013 sul femminicidio e la legge 69/2019

La violenza contro le donne come grave violazione dei diritti umani: La Convenzione di Istanbul del 11 maggio 2011 e le relative leggi di ratifica in Italia, tra cui la legge 38/2009, la legge 119/2013 sul femminicidio e la legge 69/2019

La violenza contro le donne rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani e un fenomeno universale che continua a minacciare la vita di milioni di donne in tutto il mondo. Al di là delle differenze culturali, sociali ed economiche,...

Continua a leggere

Lettera di dimissioni

Caro [Nome dell'alunno], Mi rivolgo a te con il cuore pieno di riflessioni e un senso di rispetto per il percorso che hai intrapreso fino ad ora nel contesto scolastico. Scrivere una lettera di dimissione è un atto significativo e complesso, che...

Continua a leggere
Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche

Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche

Il Romanticismo è un movimento culturale, artistico e letterario che nacque in Europa alla fine del XVIII secolo, sviluppandosi e manifestandosi con particolare intensità nel XIX secolo. Si trattò di una reazione ai rigidi canoni del classicismo e...

Continua a leggere
Riassunto della poesia 'Veglìa'

Riassunto della poesia 'Veglìa'

La poesia "Veglia" è una delle più celebri opere di Giuseppe Ungaretti. Fu scritta durante la Prima Guerra Mondiale e pubblicata nel 1916 nella raccolta "Il porto sepolto". Ungaretti, un grande poeta italiano del Novecento, era anche un soldato e ha...

Continua a leggere