
Codardia e coraggio: un'analisi attraverso Shakespeare e le esperienze personali
Il concetto di codardia e coraggio è stato oggetto di esplorazione filosofica, letteraria e storica per secoli, offrendo interpretazioni che variano a seconda del contesto culturale e temporale. La citazione di William Shakespeare "I codardi muoiono...
Continua a leggere
Analisi del film 'Il ragazzo dai pantaloni rosa' in relazione al tema della solitudine e del bullismo
### Il ragazzo dai pantaloni rosa: una riflessione sul cyberbullismo e le sfide adolescenziali
#### Introduzione
"Il ragazzo dai pantaloni rosa" è un film che affronta con sensibilità e realismo temi fondamentali per la società contemporanea, in...
Continua a leggereIl primo treno destinato al servizio passeggeri sulla linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano: consegna dell'Atr 220 numero 36 'Ammarí' ad Arenaways
Il 14 dicembre è stata una giornata significativa per il trasporto ferroviario nel nord-ovest dell'Italia, grazie alla consegna del primo treno destinato al servizio passeggeri sulla linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano. Questo evento ha segnato un passo...
Continua a leggere
Al pari di fra Cristoforo nel capitolo 6 de I Promessi Sposi: Un anatema contro il male assoluto del nostro presente
Nel capitolo 6 dei "Promessi Sposi", fra Cristoforo si scaglia con veemenza contro Don Rodrigo, emblema di abuso di potere e oppressione. Oggi, il male assoluto si manifesta in diverse forme che attanagliano il nostro presente. Tra queste, quella che...
Continua a leggere
Uso dello smartphone e le sue conseguenze negative: Un testo argomentativo
L'uso dello smartphone è diventato un fenomeno globale con un impatto immenso sulla società contemporanea. Questi dispositivi, spesso definiti "compagni digitali", hanno rivoluzionato il modo in cui comunichiamo, accediamo alle informazioni e...
Continua a leggereIndagine sulle abitudini dei dipendenti: risultati del questionario somministrato a novembre 2024
Nel mese di novembre 2024, è stato condotto un sondaggio presso un'azienda, al fine di indagare le abitudini di trasporto dei suoi dipendenti e di valutare la loro propensione a cambiare il loro mezzo di trasporto principale, passando dal tradizionale...
Continua a leggere
Il ritrovamento della bicicletta abbandonata: il dibattito sui social
Nel mondo moderno, i social media occupano un ruolo centrale nella comunicazione e nella rapida diffusione delle informazioni. Sono spesso usati per condividere momenti personali, notizie e anche per avviare discussioni pubbliche su temi di interesse...
Continua a leggere
Buongiorno, vorrei ringraziarvi per la vostra partecipazione al nostro evento e, in occasione, condivido alcuni articoli di giornale del 06 dicembre e una delle storie di chi frequenta i nostri laboratori per persone disabili.
Buongiorno a tutti,
Oggi vorrei prendere un momento per ringraziarvi di cuore per la vostra partecipazione al nostro evento. La vostra presenza testimonia il grande supporto e l'interesse che condividiamo per il benessere e l'inclusione delle persone...
Continua a leggereSpiegare ai giovani il ruolo della mafia: perché è importante
Il ruolo della mafia nella società italiana è un tema complesso e delicato, che richiede una profonda comprensione e una consapevolezza condivisa soprattutto tra le giovani generazioni. Spiegare ai giovani il ruolo della mafia è importante perché...
Continua a leggereChi è Giovanni Falcone?
Giovanni Falcone è stato un magistrato italiano il cui impegno contro la mafia ha segnato un capitolo fondamentale nella storia recente dell'Italia. Nato a Palermo il 18 maggio 1939, Falcone crebbe in una città profondamente segnata dalle attività...
Continua a leggere