Un ricordo che rende felice
Un ricordo che splende tra i miei momenti più felici risale a un giorno d'estate di qualche anno fa, quando i miei genitori decisero di portarmi a visitare la città di Firenze. Era la mia prima volta in una città così ricca di storia e cultura, e...
Continua a leggereVivere in città o in campagna: pro e contro
La scelta tra vivere in città o in campagna è stata a lungo dibattuta e presenta vantaggi e svantaggi specifici che variano in base alle preferenze personali, al contesto economico e culturale, e ai bisogni individuali o familiari. Analizzare i fatti...
Continua a leggere
La violenza contro le donne come grave violazione dei diritti umani: La Convenzione di Istanbul del 11 maggio 2011 e le relative leggi di ratifica in Italia, tra cui la legge 38/2009, la legge 119/2013 sul femminicidio e la legge 69/2019
La violenza contro le donne rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani e un fenomeno universale che continua a minacciare la vita di milioni di donne in tutto il mondo. Al di là delle differenze culturali, sociali ed economiche,...
Continua a leggere
Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche
Il Romanticismo è un movimento culturale, artistico e letterario che nacque in Europa alla fine del XVIII secolo, sviluppandosi e manifestandosi con particolare intensità nel XIX secolo. Si trattò di una reazione ai rigidi canoni del classicismo e...
Continua a leggereTemi sui musei: definizione, evoluzione storica, funzioni e categorie, adatto per la quarta superiore con siti delle informazioni utilizzate
I musei sono istituzioni permanenti, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. Raccolgono, conservano, ricercano, comunicano ed espongono il patrimonio materiale e immateriale dell’umanità e del suo ambiente a fini di...
Continua a leggereRiassunto della poesia 'San Martino del Carso'
"San Martino del Carso" è una poesia scritta da Giuseppe Ungaretti, un importante poeta italiano del ventesimo secolo. La poesia è stata composta durante la Prima Guerra Mondiale, un periodo molto difficile per il mondo intero e soprattutto per i...
Continua a leggere
Riassunto della poesia 'Veglìa'
La poesia "Veglia" è una delle più celebri opere di Giuseppe Ungaretti. Fu scritta durante la Prima Guerra Mondiale e pubblicata nel 1916 nella raccolta "Il porto sepolto". Ungaretti, un grande poeta italiano del Novecento, era anche un soldato e ha...
Continua a leggere
La Smart City: un modello di città intelligente basato sulla sostenibilità e gestione razionale delle risorse
Il concetto di "smart city" è diventato centrale nel dibattito contemporaneo sul futuro delle aree urbane. Una smart city si caratterizza per l'utilizzo integrato e strategico delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) al fine di...
Continua a leggereUn testo horror ambientato in un bosco con una palude e un hotel abbandonato: I personaggi, Kelly, una ragazzina di 12 anni cieca, Gaetano, un burbero inserviente dell'hotel di 50 anni, e Tom, un uomo molto forte di 30 anni.
C'era una volta una fitta foresta che circondava una palude putrescente, terreno ideale per una miriade di storie spaventose e leggende locali. Al centro di questa area si ergeva un misterioso hotel abbandonato, le cui mura scure raccontavano di giorni...
Continua a leggere
Pro e contro delle varie strutture per i giovani: Internet café, piscina, cinema, caffè, campo da tennis, libreria, parco giochi
Nel mondo moderno, la disponibilità di strutture diverse offre ai giovani numerose opportunità per socializzare, sviluppare interessi e trascorrere il loro tempo libero. Tuttavia, ogni tipo di struttura presenta una serie di vantaggi e svantaggi che...
Continua a leggere