Temi

- preparati da lumila

Scrivi il tema al posto mio

Un ricordo che rende felice

Un ricordo che splende tra i miei momenti più felici risale a un giorno d'estate di qualche anno fa, quando i miei genitori decisero di portarmi a visitare la città di Firenze. Era la mia prima volta in una città così ricca di storia e cultura, e...

Continua a leggere

Vivere in città o in campagna: pro e contro

La scelta tra vivere in città o in campagna è stata a lungo dibattuta e presenta vantaggi e svantaggi specifici che variano in base alle preferenze personali, al contesto economico e culturale, e ai bisogni individuali o familiari. Analizzare i fatti...

Continua a leggere
La violenza contro le donne come grave violazione dei diritti umani: La Convenzione di Istanbul del 11 maggio 2011 e le relative leggi di ratifica in Italia, tra cui la legge 38/2009, la legge 119/2013 sul femminicidio e la legge 69/2019

La violenza contro le donne come grave violazione dei diritti umani: La Convenzione di Istanbul del 11 maggio 2011 e le relative leggi di ratifica in Italia, tra cui la legge 38/2009, la legge 119/2013 sul femminicidio e la legge 69/2019

La violenza contro le donne rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani e un fenomeno universale che continua a minacciare la vita di milioni di donne in tutto il mondo. Al di là delle differenze culturali, sociali ed economiche,...

Continua a leggere
Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche

Il Romanticismo: Temi e Caratteristiche

Il Romanticismo è un movimento culturale, artistico e letterario che nacque in Europa alla fine del XVIII secolo, sviluppandosi e manifestandosi con particolare intensità nel XIX secolo. Si trattò di una reazione ai rigidi canoni del classicismo e...

Continua a leggere
Riassunto della poesia 'Veglìa'

Riassunto della poesia 'Veglìa'

La poesia "Veglia" è una delle più celebri opere di Giuseppe Ungaretti. Fu scritta durante la Prima Guerra Mondiale e pubblicata nel 1916 nella raccolta "Il porto sepolto". Ungaretti, un grande poeta italiano del Novecento, era anche un soldato e ha...

Continua a leggere