Le valenze dell'errore di Lucia nel voto: Analisi tra Fra Cristoforo e l'aspetto psicologico
Nel romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, Lucia Mondella rappresenta la tipica figura di donna devota e moralmente integra. La sua fragilità fisica contrasta con una forza interiore e una coerenza morale che si manifestano in ogni sua...
Continua a leggere### Interpretazione del sogno di Don Rodrigo nel capitolo 33 dei "Promessi Sposi" di Manzoni
I "Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, ambientato nel XVII secolo, raccontano la vita difficile dei due protagonisti, Renzo e Lucia. Manzoni usa situazioni e
Nel "Capitolo 33" de "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, Don Rodrigo vive un momento di profonda angoscia interiore, simboleggiato da un incubo che rivela la complessità del suo carattere e il senso delle sue scelte. L'interpretazione del sogno di...
Continua a leggereIl Tecnico: Un Campo Formativo a Bellaria Rimini dal 28 Agosto al 1° Settembre
Dal 28 agosto al 1 settembre, ho avuto l'opportunità di partecipare a un'esperienza educativa davvero unica: il Tecnocamp organizzato dall'associazione CNGEI. Questa avventura, ambientata nella splendida località di Bellaria sulla costa di Rimini, mi...
Continua a leggere
Elementi di contabilità pubblica
La disciplina della contabilità pubblica ha un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale di un paese, incidendo profondamente sull'organizzazione e la gestione del denaro pubblico. Essa racchiude una serie di attività amministrative e...
Continua a leggere
Nozioni di Diritto Amministrativo
Il diritto amministrativo è un ramo del diritto pubblico che disciplina l'organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione in Italia, nonché i rapporti tra quest'ultima e i cittadini. Esso è fondamentale per garantire che le azioni...
Continua a leggere
Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici DPR n. 62/2013
Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, approvato con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 62 del 2013, rappresenta una pietra miliare nella regolamentazione delle condotte etiche dei lavoratori della pubblica amministrazione in...
Continua a leggereNozioni di sicurezza nei luoghi di lavoro
La sicurezza nei luoghi di lavoro è un tema di fondamentale importanza, che necessita di un’attenzione costante per garantire l'incolumità psicofisica dei lavoratori. Storicamente, la sensibilità verso questi argomenti è aumentata progressivamente,...
Continua a leggere
Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
Il diritto penale è una delle branche fondamentali dell'ordinamento giuridico di ogni Stato e ha come scopo principale la protezione di beni giuridici essenziali per la società, attraverso la previsione e l'applicazione di sanzioni nei confronti di...
Continua a leggereNozioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Nel contesto della modernizzazione globale e delle rivoluzioni industriali, la sicurezza nei luoghi di lavoro è divenuta una questione di primaria importanza a partire dal XIX secolo. Durante la Rivoluzione Industriale, si verificò un drastico aumento...
Continua a leggereNozioni in materia di Codice dell'Amministrazione Digitale (DLGS n. 82/2005)
Il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la modernizzazione e l'efficienza della Pubblica Amministrazione italiana. Introdotto con il Decreto Legislativo n. 82 del 2005 e successivamente aggiornato per...
Continua a leggere