
Barcaiolo dei "Promessi Sposi" e gli scafisti di oggi: un confronto tra altruismo e sfruttamento
Nei "Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni, il personaggio del barcaiolo, che aiuta i protagonisti Renzo e Lucia a fuggire in mezzo alle avversità, è un emblema di compassione e altruismo. Ispirato da un profondo senso di giustizia e da un desiderio di...
Continua a leggere
Dimitrij Rasumichin in 'Delitto e castigo'
Nel romanzo "Delitto e castigo" di Fëdor Dostoevskij, il personaggio di Dimitrij Razumikhin è di fondamentale importanza per diversi motivi. Razumikhin è un caro amico del protagonista, Rodion Raskol'nikov, e svolge un ruolo chiave nello sviluppo...
Continua a leggereYunday equus 4.6 anno 2012
La Hyundai Equus 4.6 del 2012 rappresenta un interessante esempio di come il mercato automobilistico coreano abbia cercato di affermarsi nel segmento delle auto di lusso, tipicamente dominato dai marchi europei e americani. Questo modello, lanciato da...
Continua a leggere
"La Divina Commedia" - tema argomentativo
La "Divina Commedia" di Dante Alighieri è una delle opere letterarie più significative della letteratura mondiale e rappresenta un capolavoro della cultura italiana e medievale. Scritto tra il 1308 e il 132, questo poema epico è una potente...
Continua a leggere
Testo argomentativo sulla "Divina Commedia"
La "Divina Commedia," opera monumentale di Dante Alighieri, è un pilastro della letteratura mondiale e rappresenta uno dei massimi capolavori della cultura italiana e universale. Scritta tra il 1308 e il 132, la Commedia non è solo un poema narrativo...
Continua a leggere
Stringa in SQL Oracle: Analisi dei campi 'ID_TD_DATE', 'CD_PRF_RSK_APPROVED_LAST', 'ID_CALL_BACK', 'DT_CALL_BACK', 'ID_CUST_OUTREACH_STATUS', 'ID_PROFILE_RISK', 'DT_PRF_RSK_EXPIRE', 'DT_CALL_BACK_END', 'ID_KYC_OUTREACH_SPECIAL_CASE', 'ID_KYC_CUSTOMER_OUTR
Per affrontare il compito di leggere una stringa contenente campi separati da virgole, ordinarli alfabeticamente e poi concatenarli nuovamente usando la virgola, utilizzeremo SQL in Oracle. Questo esempio presuppone una comprensione di base del...
Continua a leggereQuella volta in cui l'ho combinata grossa...
Quando penso ai momenti in cui qualcuno l'ha "combinata grossa", mi viene in mente una storia che ha avuto un impatto davvero significativo nella storia e nella scienza: le scoperte di Albert Einstein sulla relatività, particolarmente la teoria della...
Continua a leggere
Desiderio di migliorare la propria condizione e di salire i gradini della 'scala sociale': una riflessione sulla visione pessimistica di Verga nella società statica del secondo Ottocento
Il desiderio di migliorare la propria condizione economica e sociale è una caratteristica intrinseca della natura umana, una spinta che ha trovato espressione nelle opere letterarie e filosofiche di ogni epoca. Nel secondo Ottocento, lo scrittore...
Continua a leggere
Il sogno nel cassetto: Riflessioni personali e le confidenze nel diario
Caro Diario,
oggi voglio confidarti un desiderio che da tempo custodisco gelosamente nel mio cuore, un sogno che spero un giorno possa divenire realtà. È un sogno che mi accompagna da anni e che sembra non voler svanire, nonostante le mie paure e le...
Continua a leggere
Pensiero critico: l'uso moderno del termine 'crociata' e il confronto con le sue accezioni storiche
Il termine "crociata" ha una storia ricca e complessa che va oltre l'uso contemporaneo della parola. Originariamente, le crociate furono una serie di spedizioni militari promosse dalla Chiesa cattolica tra l'XI e il XIII secolo, con l'obiettivo...
Continua a leggere