
Analisi del sangue per un check-up completo
Il controllo della salute tramite analisi del sangue rappresenta uno degli strumenti più fondamentali e diffusi in ambito medico per monitorare e diagnosticare una vasta gamma di condizioni patologiche e fisiologiche. Questo tipo di analisi offre una...
Continua a leggereProgetto per la prescrittura nella scuola dell'infanzia
Il progetto per la prescrittura nella scuola dell'infanzia è un argomento importante perché prepara i bambini al successivo apprendimento della scrittura vera e propria. È una parte fondamentale del percorso educativo e molte scuole seguono un...
Continua a leggere
Ricerca sulle chiese romaniche con fotografie
La ricerca sulle chiese romaniche rappresenta un viaggio affascinante nel cuore dell'Europa medievale, un'epoca caratterizzata da profonde trasformazioni sociali, economiche e culturali. Architettonicamente, il periodo romanico si estende dall'XI al XIII...
Continua a leggere
Relazione di fine quadrimestre relativa a una classe seconda della scuola primaria: 19 alunni, di cui 10 maschi e 8 femmine, con stili di apprendimento eterogenei
Nel corso del primo quadrimestre dell'anno scolastico, ci siamo trovati a lavorare con una classe seconda della scuola primaria composta da un totale di 19 alunni: 10 maschi e 9 femmine. La classe si presenta fin da subito molto eterogenea,...
Continua a leggereTema sulla solitudine
La solitudine è una condizione umana universale che ha afflitto l'umanità fin dall'antichità. È un tema ricorrente nella letteratura, nella filosofia e nei dibattiti sociali, e può riguardare sia l'assenza fisica di persone intorno a noi, sia un...
Continua a leggereTrattamento dei BPSD nella malattia di Alzheimer: revisione sistematica
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa che rappresenta la causa più comune di demenza negli anziani. Una delle sfide più significative nel trattamento dell'Alzheimer è la gestione dei disturbi comportamentali e psicologici della...
Continua a leggere
Progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su Cappuccetto Rosso e i cinque sensi
Il progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su "Cappuccetto Rosso e i cinque sensi" rappresenta un approccio innovativo all'educazione primaria, in grado di combinare la narrazione classica con un'esplorazione sensoriale diretta. Comprende...
Continua a leggereRevisione sistematica del trattamento dei BPSD nella malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa progressiva che rappresenta la forma più comune di demenza tra gli anziani. Tra le sfide principali di questa malattia vi sono i disturbi comportamentali e psicologici associati alla demenza...
Continua a leggereApplicazione del concetto di economia circolare per ridurre lo spreco nelle scuole
L'economia circolare rappresenta un modello economico innovativo e sostenibile, che si contrappone al tradizionale sistema lineare di produzione, consumo e smaltimento. Nel contesto delle scuole italiane, l'applicazione di questo concetto può comportare...
Continua a leggereNella Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America (1776): L'accoglienza delle idee illuministiche e il concetto di diritti inalienabili
### Introduzione
La Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America del 1776 è uno dei documenti fondamentali della storia moderna. Redatta in un periodo di profonde trasformazioni politiche e filosofiche, essa accoglie le idee illuministiche...
Continua a leggere