Mi chiamo Barbabas: un guerriero feroce e un abile marinaio dalle isole di Cefalonia
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 17.02.2025 o 8:43
Tipologia dell'esercizio: Tema
Aggiunto: 13.02.2025 o 21:34
Riepilogo:
Barbabas, guerriero di Cefalonia, ha fondato Skilletion in Calabria, seguendo l'oracolo di Delfi. Una nuova polis prospera, simbolo di speranza e cultura. ??️
Mi chiamo Barbabas, e sono un feroce guerriero e un abile marinaio originario delle isole di Cefalonia. Ci troviamo nel V secolo a.C., un periodo di grande fermento conosciuto come la seconda colonizzazione greca. Quest'era segna una fase di espansione e di scoperta, in cui molti come me sentono il desiderio di esplorare e di stabilirsi in terre nuove e promettenti. Dopo aver viaggiato a lungo attraverso la Grecia, compreso il Peloponneso e le isole Cicladi, ho infine deciso di guidare il mio popolo verso nuovi orizzonti per creare una comunità prospera e sicura.
Il mio viaggio mi ha portato a Delfi, nella regione della Focide, un luogo sacro in Grecia e sede di uno dei più famosi oracoli del mondo antico. Qui, ho avuto il privilegio di consultare la Pizia, la sacerdotessa che funge da intermediaria con il dio Apollo. L'oracolo di Delfi, con il suo santuario maestoso, è una delle istituzioni religiose più influenti del tempo, e le sue parole possono determinare il destino delle nazioni e dei coloni come me.
La Pizia, in stato di trance e seduta sul suo tripode, mi ha rivelato che avrei trovato fortuna dirigendomi verso le coste occidentali, oltre lo Ionio. Mi ha parlato di una terra fertile e accogliente, con colline che proteggono fertili valli e fonti d'acqua perenni. Le sue criptiche parole indicavano una posizione unica, lontana dalle minacce delle guerre e delle incursioni che spesso affliggono le città greche. Fiducioso delle indicazioni divine, ho radunato il mio equipaggio e siamo salpati verso l'orizzonte occidentale.
Dopo un viaggio lungo e a tratti pericoloso, finalmente siamo approdati sulla costa dell'Italia meridionale, in un'area che oggi corrisponde alla Calabria. Qui, ho deciso di fondare una città che avrebbe portato il mio segno e quello della mia isola natale. Così è nata la polis di Skilletion, un avamposto strategico sulla rotta commerciale tra il Mediterraneo orientale e occidentale.
Le prime strutture che abbiamo eretto sono state quelle essenziali per la vita della comunità: le mura di difesa, fondamentali per la sicurezza contro eventuali invasori; un porto sicuro, vitale per il commercio marittimo e l'approvvigionamento; e un'agorà, il cuore della vita pubblica e commerciale della città. Qui i mercanti potevano esporre le loro merci, i cittadini discutere di affari pubblici, e si potevano celebrare le festività religiose.
Ho curato personalmente la progettazione dell'asty, il quartiere urbano, che comprendeva case, botteghe e spazi pubblici, organizzati secondo un modello che favorisse l'integrazione sociale e la crescita demografica. Al centro di Skilletion ho fatto costruire un tempio dedicato ad Apollo, come segno di gratitudine per le sagge direttive dell'oracolo, ma anche a indicare che la città sarebbe stata sotto la protezione divina.
L'acropoli, posta sulla sommità della collina più alta, rappresentava non solo un luogo di culto ma anche un baluardo di sicurezza. Qui, in caso di pericolo, gli abitanti potevano rifugiarsi, e dalla sua posizione elevata era possibile controllare la costa e avvistare eventuali flotte nemiche. Nell'acropoli ho inoltre fatto costruire un altare a Zeus, padre degli dei e protettore dei popoli.
Così, nel segno della tradizione greca e con uno spirito d'innovazione, abbiamo gettato le basi per una polis che potesse prosperare nei secoli a venire. Il mio viaggio, guidato dalla visione della Pizia, ha portato alla creazione di una nuova patria per il mio popolo, un luogo dove poter vivere in pace, commerciare e tramandare ai posteri la grandezza della nostra cultura. Skilletion è divenuta un simbolo di speranza e di resilienza, e io, Barbabas, ho compiuto il destino che mi era stato promesso dagli dèi.
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
**Voto: 10-** Ottimo tema, ricco di dettagli storici e descrizioni evocative.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi