Inventare una storia creando un personaggio, descrivendolo fisicamente e caratterialmente come ha fatto Haruki Murakami nel racconto “L'elefante scomparso”.
Nel racconto "L'elefante scomparso" di Haruki Murakami, l'autore gioca con la realtà e il surreale, intrecciando mistero e introspezione. La descrizione dei personaggi è sempre curata nel dettaglio, spronando il lettore a una profonda riflessione su...
Continua a leggereArticolo sui Valori Fondamentali dell'Unione Europea: Diritti Umani e l'Impatto di Peppino Impastato
L'Unione Europea (UE) rappresenta un modello unico di integrazione politica ed economica, fondato su un saldo insieme di valori fondamentali che ne costituiscono il nucleo identitario e ne orientano l'agire. Questi valori, saldamente ancorati nel...
Continua a leggereLa dipendenza degli animali domestici dai loro padroni come risultato del lungo processo di domesticazione e dell'adattamento
Gli animali domestici dipendono interamente dai loro padroni, in quanto la loro sopravvivenza, il loro benessere e la loro qualità di vita sono legati alle cure e alle attenzioni che ricevono dagli esseri umani. Questa dipendenza è il risultato di...
Continua a leggereCompilazione di un PEI per un bambino della prima primaria con ritardo dello sviluppo espressivo-verbale, instabilità psicomotoria da NDD e turbe readattive (ICD-10 F88): dimensioni, obiettivi, attività, strategie e strumenti.
Un Piano Educativo Individualizzato (PEI) è uno strumento fondamentale per garantire un percorso educativo adeguato e personalizzato a studenti con bisogni educativi speciali (BES). In questo contesto, ci occuperemo di un bambino che frequenta la prima...
Continua a leggereIn una notte fredda, la bambina di nome Sammy decide di esplorare una casa abbandonata per scoprire se i fantasmi esistono: sul cancello incontra Belinda, una bambina che si rivela essere un fantasma.
L'inverno avvolgeva il piccolo villaggio con un manto di gelo, mentre il vento ululava attraverso gli alberi spogli della campagna circostante. Sammy, una ragazza curiosa e intraprendente di appena tredici anni, si era sempre chiesta se le storie di...
Continua a leggereIl "miracolo economico italiano"
Il "miracolo economico italiano" è un periodo di straordinario sviluppo compreso tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la metà degli anni '60. In questo lasso di tempo, l'Italia è riuscita a trasformarsi da un'economia principalmente agricola in...
Continua a leggereNegli ultimi decenni, con la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa, si assiste a una progressiva e pericolosa perdita di importanza della letteratura: testo argomentativo.
Negli ultimi decenni, con l'esplosione dei mezzi di comunicazione di massa come Internet, televisione e social media, si è assistito a una ridefinizione del modo in cui le persone accedono e consumano informazioni e intrattenimento. Tale trasformazione...
Continua a leggereIl racconto dei due gatti della nonna Ilde
La casa di nonna Ilde era un rifugio sicuro e accogliente, un piccolo universo dove la tranquillità regnava sovrana, e per me, rappresentava un luogo magico in cui la frenesia del mondo esterno sembrava non avere alcuna presa. Quell’abitazione,...
Continua a leggereLa storia dei generi musicali e il genere che ti rappresenta di più.
La storia dei generi musicali è un viaggio affascinante attraverso le culture e le epoche, ognuna delle quali ha lasciato un segno indelebile nella musica che ascoltiamo oggi. I generi musicali sono un riflesso dei tempi, degli eventi storici e delle...
Continua a leggerePolitiche sindacali attuali e le sfide complesse.
Le politiche sindacali attuali sono il risultato di una lunga storia di lotte dei lavoratori per ottenere condizioni migliori, salari equi e diritti fondamentali. In tutto il mondo, i sindacati svolgono un ruolo cruciale nel rappresentare gli interessi...
Continua a leggere