
Nuclei fondanti della storia
La storia dell'umanità è un affascinante intreccio di eventi, scoperte e trasformazioni che hanno portato il mondo a essere quello che conosciamo oggi. Esplorare alcuni dei nuclei fondanti della storia ci aiuta a comprendere come la società si sia...
Continua a leggerePiccola danzatrice di Degas: un'opera inedita
La "Piccola danzatrice di quattordici anni" è una delle opere scultoree più celebri di Edgar Degas, un impressionista famoso per il suo studio del movimento e della figura umana. Quest'opera rappresenta un punto di svolta nella storia dell'arte e offre...
Continua a leggereDescrizione dell'opera 'In Full Sunlight'
"In pleno sole" è una rappresentazione artistica di Edgar Degas che incarna un'importante evoluzione nel suo stile pittorico, manifestando la sua capacità di integrare luce naturale e movimento in una composizione coesa. Sebbene meno conosciuto...
Continua a leggere
Educazione civica nella scuola primaria: obiettivi
L'educazione civica è una parte importante del programma scolastico delle scuole primarie. L'obiettivo principale di questa materia è quello di formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di comprendere e rispettare le regole della società in...
Continua a leggere
La descrizione dell'opera 'L'assenzio' di Degas
"L'assenzio", opera iconica del pittore impressionista Edgar Degas, è un dipinto che descrive in modo penetrante la società parigina della fine del XIX secolo. Prodotto nel 1876, l'opera è conosciuta non solo per la sua maestria tecnica, ma anche per...
Continua a leggere
Cosa studia la geografia?
La geografia è una materia affascinante che ci aiuta a capire meglio il mondo in cui viviamo. Studia molti aspetti del nostro pianeta, come la Terra nella sua interezza, le persone che ci vivono, i luoghi dove si trovano, e come tutte queste cose...
Continua a leggere
Descrizione dell'opera 'Ballerine in blu' di Degas
"Ballerine in blu" è un'opera del celebre artista francese Edgar Degas, noto per il suo magistrale lavoro con le scene di balletto e i soggetti di danza. Dipinto nel 189, questo pastello rappresenta un’affascinante fusione di colore, movimento e...
Continua a leggere
Traguardi raggiunti dagli alunni attraverso lo studio della storia
La storia è una materia molto interessante e importante che si studia a scuola. Quando gli alunni imparano la storia, raggiungono diversi traguardi che li aiutano a crescere e a capire meglio il mondo in cui vivono. È possibile identificare alcuni di...
Continua a leggere
Scrivere un libro per bambini sul primo soccorso: giochi, quiz, immagini e curiosità
Immagina di poter creare un libro unico e avvincente, progettato per insegnare ai bambini l'importanza del primo soccorso. Un libro che non solo educa, ma che, attraverso giochi, quiz, immagini e curiosità, riesce a catturare l’attenzione dei giovani...
Continua a leggereIschia e la leggenda del Sacro Graal: indizi storici e riflessioni sul legame con la famiglia de Craon
Nel corso della storia, l'isola di Ischia ha occupato un ruolo strategico e influente nel Mediterraneo, specialmente nel periodo normanno. Sebbene non esistano documentazioni dirette che colleghino l'isola alla leggenda del Sacro Graal, alcuni indizi...
Continua a leggere