
Tesina di terza media sull'Universo
### Tesina di Terza Media: L'Universo
Durante il percorso scolastico delle scuole medie, uno dei momenti cruciali è rappresentato dalla stesura della tesina di terza media. Il tema scelto per questa tesina è l'Universo, un argomento che affascina per...
Continua a leggere
Tema sulla Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale rappresenta uno dei periodi più significativi nella storia umana, portando cambiamenti radicali sia a livello economico che sociale. Essa ha avuto inizio nella seconda metà del XVIII secolo in Gran Bretagna e si è poi estesa...
Continua a leggereUno dei giocatori di curling lavora come garzone da un falegname. Dopo pranzo non è andato al lavoro perché il desiderio di giocare era troppo forte, e quando torna in bottega...
Un giorno, in un piccolo paese del Nord, viveva un giovane appassionato di curling. Questo sport, che si gioca su una lastra di ghiaccio, richiede grande precisione e concentrazione. Il ragazzo, di nome Erik, lavorava come garzone presso la bottega di un...
Continua a leggereUno dei giocatori di curling lavora come garzone da un falegname. Dopo pranzo non è andato al lavoro perché il desiderio di giocare era troppo forte: quando torna in bottega
Il curling è uno sport che si gioca sul ghiaccio e richiede molta concentrazione e precisione. La storia di cui stiamo per parlare riguarda un tempo in cui il curling non era ancora un'attività professionale, ma piuttosto un passatempo per molti...
Continua a leggereUno dei giocatori di curling lavora come garzone da un falegname. Dopo pranzo non è andato al lavoro perché il desiderio di giocare era troppo forte, quando è tornato in bottega.
Il curling è uno sport affascinante e particolarmente sentito in paesi come il Canada, la Scozia e la Scandinavia. Tuttavia, quello che può sorprendere è che molti atleti che praticano questo sport lo fanno come passione personale e non come...
Continua a leggere
Le differenze in architettura tra rococò e barocco
L'architettura ha sempre rispecchiato i cambiamenti sociali, culturali e politici delle varie epoche storiche, e due dei movimenti più affascinanti e distintivi sono certamente il Barocco e il Rococò. Sebbene questi due stili condividano un periodo di...
Continua a leggereLa storia come maestra di vita: una riflessione critica su Montale e Leopardi
Titolo: La Storia: Un’Insegnante Inefficace?
La storia è stata da sempre considerata uno strumento fondamentale per comprendere il presente e orientare il futuro. Un famoso proverbio latino afferma che la storia è "magistra vitae", cioè maestra di...
Continua a leggereIl Settecento e il Rococò
Il XVIII secolo, noto come il Settecento, è un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni che investono l'intera Europa. Questa epoca è caratterizzata da un movimento artistico e culturale conosciuto come Rococò, che si sviluppa all'incirca tra il...
Continua a leggereC'era una volta un bambino molto povero che per Natale desiderava una macchina telecomandata, ma i suoi genitori non potevano permetterla. Alla fine, i suoi amici gli organizzano una sorpresa.
C'era una volta un bambino di nome Marco che viveva in un piccolo villaggio in Italia. Marco era un bambino molto curioso e appassionato di macchinine. Ogni giorno, dopo la scuola, passava ore a guardare le vetrine dei negozi, sognando di possedere una...
Continua a leggere
Riferimenti alla nascita delle università nel Medioevo, agli articoli 33 e 34 della Costituzione sul diritto all'istruzione e alla storia di Malala
La nascita delle università durante il Medioevo segna una tappa di grande rilevanza nella storia dell'istruzione, un periodo in cui il sapere comincia a organizzarsi in forme istituzionali che ricordano quelle odierne. Le prime università europee...
Continua a leggere