
Relazione di fine quadrimestre relativa a una classe seconda della scuola primaria: 19 alunni, di cui 10 maschi e 8 femmine, con stili di apprendimento eterogenei
Nel corso del primo quadrimestre dell'anno scolastico, ci siamo trovati a lavorare con una classe seconda della scuola primaria composta da un totale di 19 alunni: 10 maschi e 9 femmine. La classe si presenta fin da subito molto eterogenea,...
Continua a leggereTema sulla solitudine
La solitudine è una condizione umana universale che ha afflitto l'umanità fin dall'antichità. È un tema ricorrente nella letteratura, nella filosofia e nei dibattiti sociali, e può riguardare sia l'assenza fisica di persone intorno a noi, sia un...
Continua a leggere
Progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su Cappuccetto Rosso e i cinque sensi
Il progetto di apprendimento inclusivo per l'infanzia su "Cappuccetto Rosso e i cinque sensi" rappresenta un approccio innovativo all'educazione primaria, in grado di combinare la narrazione classica con un'esplorazione sensoriale diretta. Comprende...
Continua a leggereApplicazione del concetto di economia circolare per ridurre lo spreco nelle scuole
L'economia circolare rappresenta un modello economico innovativo e sostenibile, che si contrappone al tradizionale sistema lineare di produzione, consumo e smaltimento. Nel contesto delle scuole italiane, l'applicazione di questo concetto può comportare...
Continua a leggere
Nella Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti d'America (1776): L'accoglienza delle idee illuministiche e il concetto di diritti inalienabili
### Introduzione
La Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America del 1776 è uno dei documenti fondamentali della storia moderna. Redatta in un periodo di profonde trasformazioni politiche e filosofiche, essa accoglie le idee illuministiche...
Continua a leggere
L'illuminismo: dalla fine del Medioevo all'inizio dell'età moderna e la sua attualità
L'Illuminismo, emerso nel XVIII secolo principalmente in Europa, è stato un movimento intellettuale caratterizzato dalla fiducia nella ragione come strumento per ottenere la conoscenza, la libertà e la felicità umana. Questo cambiamento radicale nel...
Continua a leggere
Bilancio d'esercizio: Importanza e Funzione dell'Informazione per Soci e Soggetti Esterni
Il bilancio d'esercizio rappresenta un elemento cruciale nella gestione aziendale, svolgendo la funzione di fornire una fotografia sintetica e complessiva della situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un'impresa. Il suo obiettivo principale...
Continua a leggere
Prevenzione della salute: perché si dice che è meglio prevenire che curare?
Il proverbio "meglio prevenire che curare" riflette una saggezza accumulata nel corso dei secoli, e trova conferma in un'ampia gamma di evidenze storiche e scientifiche. Prevenire significa adottare comportamenti e misure che riducano il rischio di...
Continua a leggereLa chiave per vincere la sfida alle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Esse comprendono una serie di disturbi che colpiscono il cuore e i vasi sanguigni, come l'infarto del miocardio, l'ictus, l'ipertensione arteriosa e...
Continua a leggere
Il cane: il miglior animale da compagnia
Il rapporto tra uomini e animali ha radici profonde nella storia dell'umanità, ed è un legame che si evolve continuamente. Tra tutte le specie che hanno avuto un impatto significativo sulla vita umana, il cane è indiscutibilmente riconosciuto come uno...
Continua a leggere